Una delle migliori pizzerie di Roma affida le grafiche dei suoi menu ogni volta a un artista diverso

Dopo la collaborazione con gli street artist Solo & Diamond, e ancor prima con Gemello e Camilla Falsini, adesso le nuove grafiche di 180grammi a Centocelle portano la firma di Lucamaleonte

Nata a cavallo tra il 2017 e il 2018 nel quartiere di Centocelle, 180 grammi è annoverata tra le migliori pizzerie di Roma, contraddistinta dalla volontà di riportare in auge il concetto di pizza romana. Il volto che si cela dietro il locale in Via Genazzano 32 è quello di Jacopo Mercuro che, oltre a restituire l’importanza della tonda sottile e croccante con preparazioni e sperimentazioni gourmet, ha deciso di dare un’identità visiva ben precisa alla pizzeria, capace di strizzare l’occhio a un pubblico giovane e che si sappia divertire. 
Riferimenti che traggono ispirazioni dal quartiere, viaggi e film, danno forma a un’esperienza modellata sull’urban culture, stile che riecheggia tanto nel locale quanto nei menu disegnati ciclicamente da grandi artisti. Dopo la collaborazione con gli street artist Solo & Diamond (nel 2024), e ancor prima con Gemello e Camilla Falsini, Jacopo Mercuro ha deciso di affidare le illustrazioni del nuovo menu a Lucamaleonte. Volevamo saperne di più e gli abbiamo fatto qualche domanda. 

Gemello per 180grammi
Gemello per 180grammi

Intervista a Jacopo Mercuro di pizzeria 180grammi a Roma 

Come nasce l’idea di far firmare i propri menu agli artisti?
Questa idea è nata quando abbiamo aperto la seconda location, sempre nel quartiere di Centocelle, ma a Villa Gordiani.
180 grammi si fa portavoce della nostra attitudine e con il nuovo locale volevamo comunicare chi siamo, tanto nel cibo quanto nella creatività. Al momento abbiamo collaborato perlopiù con artisti romani, ma è solo un caso. Siamo aperti ad altre collaborazioni, purché siano il linea con il nostro stile. 

Camilla Falsini per 180grammi
Camilla Falsini per 180grammi

Come avviene la selezione?
Non esiste una vera e propria selezione, ma posso dire che è un lavoro di dialogo e confronto che passa attraverso me, Stefano Beffa (il nostro grafico) e il fumettista Manolo Morrone. L’intento è anche quello di scoprire i nuovi talenti, come è successo con Camilla Falsini che, dopo aver collaborato con noi, ha intrapreso diversi progetti creativi nel settore della gastronomia. 

Lucamaleonte per 180grammi
Lucamaleonte per 180grammi

Lucamaleonte firma il nuovo menu di 180grammi a Roma

Qual è stato il motivo per cui avete scelto Lucamaleonte?
Di Lucamalente ho ben impresso il murale a Porta Metronia con raffigurato Francesco Totti, autore del goal da “record” in maglia giallorossa contro il Manchester City nel novembre 2014. Mentre stavamo valutando a chi affidare il nuovo menu, ho subito pensato a lui.

A cosa si è ispirato per le grafiche?
Solitamente noi lasciamo molta libertà agli artisti, ma con lui abbiamo deciso di proporre un tema: Roma, intesa non solo come città metropolitana ma anche come squadra calcistica. 
Il processo – che comunque si basa su un continuo scambio e dialogo con l’artista – è stato molto divertente e puntuale, come si evince dalla chicca dello storico striscione della Curva Sud. 

Lucamaleonte per 180 grammi
Lucamaleonte per 180 grammi

Dicci di più…
Negli Anni Ottanta, la tifoseria romanista avevano esposto uno striscione molto grande con scritto “Ti amo” in occasione del derby Lazio – Roma, era il 23 ottobre 1983. Un’immagine che è rimasta nella storia e che oggi “torna” sul nostro menu, sotto la Lupa Capitolina. 

Solo & Diamond per 180grammi
Solo & Diamond per 180grammi

Il futuro di 180grammi e le sue collaborazioni 

Quali sono i prossimi progetti di 180grammi?
Nuovi progetti satelliti prenderanno forma nei prossimi mesi sotto il suo nome. Al momento non possiamo dire di più, ma l’identità visiva del locale avrà tantissime altre declinazioni, grazie all’apertura di nuove collaborazioni, anche con lo street wear. 

Con chi ti piacerebbe collaborare in futuro?
Al momento non abbiamo deciso chi firmerà il prossimo menu, ma ci piaceva sondare il mondo del tatoo (che si confà alla nostra filosoria). E pensavamo a qualche artista straniero, ma è ancora presto per parlarne.

Valentina Muzi  

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Valentina Muzi

Valentina Muzi

Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla…

Scopri di più