Frammenti

Informazioni Evento

Luogo
EX TIPOGRAFIA CIARROCCHI
Via Roma, 68, Civitanova Alta, Civitanova Marche MC, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

SEDI ESPOSITIVE
EX TIPOGRAFIA CIARROCCI
Via Roma n.68
Civitanova Marche Alta
PESCHERIA CIVITANOVA ALTA
Via del Mercato
Civitanova Marche Alta
TORRE DI PORTA MARINA
Piazza Giuseppe Garibaldi
Civitanova Marche Alta
ORARI DI APERTURA DEGLI SPAZI
dal 27 Aprile adl 18 Maggio
dal Giovedì alla Domenica
Ore 17-20
ORARI EVENTI SPECIALI
Incontro a sorpresa su Mario Dondero
con Marco Cruciani
Venerdì 16 Maggio ore 21
Aperitivi
03 Maggio dalle ore 19 con musica
18 Maggio dalle ore 19 con musica

Vernissage
27/04/2025

ore 17

Artisti
Mario Dondero, Francesca Pioli, Ricky Antolini
Generi
fotografia, video

Una mostra diffusa in più sedi, che esplora l’energia del femminile attraverso le fotografie di Francesca Pioli e Ricky Antolini, e un video omaggio potente e toccante di Mario Dondero. A cura dell’associazione Animae.

Comunicato stampa

Si tratta di una mostra diffusa in più sedi, che esplora l’energia del femminile attraverso le fotografie di Francesca Pioli e Ricky Antolini, e un video omaggio potente e toccante di Mario Dondero.

Francesca Pioli, con La memoria del gesto, racconta il legame tra donna e natura attraverso riti, cicli e conoscenze antiche. Protagonista è Maria Sonia Baldoni, la “Sibilla delle Erbe”, simbolo vivente di questa connessione.

Fluire – in dialogo con Yin, di Ricky Antolini, è un’indagine sensibile e visiva sull’energia femminile intesa come forza intima, ciclica e trasformativa. Le sue fotografie e opere grafiche non inseguono un ideale estetico, ma piuttosto l’incontro con l’interiorità: sguardi che parlano senza parole, volti che si fanno emozione.

Nel cuore della sua installazione, una teca custodisce frammenti raccolti nel tempo – legni, foglie, semi, pietre – come reliquie viventi della Madre Terra. Antolini ci invita a fermarci, ascoltare, fluire e ritrovare un dialogo autentico con lo spirito naturale e femminile che ci abita.

Chiude il percorso un meraviglioso video di Dondero, che celebra donne vere, ritratte nella loro forza quotidiana: nei campi, nelle fabbriche, nella vita. Donne vive, presenti, protagoniste.