Project Room #11 – Eva Frapiccini

Archivio Atelier Pharaildis Van den Broeck apre al pubblico PROJECT ROOM #11con Eva Frapiccini che presenta il frutto delle sue ricerche sull’archivio e sulla storia di Van den Broeck mettendo in relazione alcuni scatti fotografici con la pittura, ricucendo il rapporto tra immagine, spazio e luce.
Comunicato stampa
Archivio Atelier Pharaildis Van den Broeck apre al pubblico PROJECT ROOM #11con Eva Frapiccini che presenta il frutto delle sue ricerche sull’archivio e sulla storia di Van den Broeck mettendo in relazione alcuni scatti fotografici con la pittura, ricucendo il rapporto tra immagine, spazio e luce.
I lavori proposti per questo progetto espositivo da Frapiccini si inseriscono nella poetica tracciata da anni dall’artista interessata al rapporto poetico tra luce, spazio e tempo. Per l’Archivio Atelier, Frapiccini ha avviato un percorso investigativo che nasce dall’osservazione diretta del luogo e della sua architettura, identificando elementi strutturali che fungono da membrane tra l’interno e l’esterno.
Nella sua esplorazione, l’artista mette in relazione la luce che anima lo spazio in cui Pharaildis Van den Broeck ha dipinto dal 2008 al 2014 con quella di alcuni luoghi delle città, Milano e Torino. Il suo sguardo coglie come la luce naturale entra in dialogo con lo spazio urbano, creando atmosfere uniche ed effimere che hanno un ruolo costitutivo nella definizione degli ambienti come archivi emotivi dell’esperienza.
Nel dialogo con la storica dell’architettura Maria Vittoria Capitanucci, si può comprendere come il vetro e le luci – che lo attraversano per fugaci instanti difficilmente catturabili – rappresentino una possibile chiave di lettura per riscoprire forme d’arte in bilico tra tradizione e modernità.