Ci siamo ormai abituati a dialoghi più o meno riusciti tra capolavori di musei prestigiosi e opere contemporanee. La mostra a cura di Ludovico Pratesi al Museo Correr ha il merito di non accontentarsi di un accostamento meramente formale, ma di cercare un rapporto più profondo tra le opere che affianca e la loro comune ispirazione.
Purtroppo, l’allestimento curato e diligente non ha evitato che l’incontro tra i due artisti fosse troppo sbilanciato in favore del padrone di casa. Le due dame veneziane di Vittore Carpaccio (Venezia, 1465 ca. – Capodistria, 1526) rubano la scena. Il suono della voce di Roman Opalka (Abbeville, 1931; vive a Parigi), che da sempre si registra nominare le cifre che dipinge, avrebbe dato più evidenza ai suoi lavori. Ma l’allestimento è silenzioso e le sue opere restano defilate sullo sfondo.
Opalka si dedica da oltre quarant’anni alla stessa opera. Una serie di quadri di numeri progressivi, il cui potenziale contare l’infinito si compirà soltanto con la morte dell’artista. Dal 1972 le tele vanno schiarendo progressivamente il proprio sfondo, sino a farsi sempre più indistinte. Un procedere inesorabile, ribadito da una serie di autoritratti fotografici che mostrano i segni scolpiti dal tempo sul proprio volto.
Sulle due dame del quadro di Carpaccio non si avverte ancora la vecchiaia, nonostante la differenza di età fra le due donne. Il tempo di questa pittura non addita direttamente la morte, ma una più indistinta attesa che, soprattutto sullo sguardo vuoto della più giovane, sembra prendere decisamente i contorni della noia.
Perché far dialogare Opalka proprio con Carpaccio? Un’anacronistica suggestione leopardiana legherebbe la noia alla più evidente percezione del nulla dell’esistenza. Ma se l’accostamento è intrigante, un paio d’indizi suggeriscono che un altro grande artista sia mancato all’appello. In una pagina del sito ufficiale dell’artista polacco, il titolo della mostra ha una piccola ma significativa variazione: Il tempo in pittura. Carpaccio, Giorgione e Opalka. Anche durante la conferenza introduttiva, nell’intervento di Augusto Gentili è riapparso lo spettro di Giorgione, portando il suo celebre Ritratto di vecchia come esempio.
Quel ritratto impietoso del volto di una nutrice ormai decrepita è un simbolo magistralmente eloquente del passare del tempo e del fatale destino che ci accompagna fin dalla nascita. Lo stesso raffigurato nell’opera di Opalka, a indicarci che “siamo nello stesso tempo vivi e sempre di fronte alla morte”.
Stefano Mazzoni
dal 25 marzo al 29 maggio 2011
Carpaccio Opalka – Il tempo della pittura
a cura di Ludovico Pratesi
Museo Correr
Piazza San Marco, 52 – 30124 Venezia
Orario: fino al 31 marzo: tutti i giorni ore 10-17; dal primo aprile: tutti i giorni ore 10-19
Ingresso: intero € 12; ridotto € 6,50 fino al 31 marzo; intero € 14; ridotto € 8 dal 1 aprile
Catalogo Marsilio
Info: tel. 848082000; [email protected]; www.museiciviciveneziani.it
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati