Index G – Drago Edizioni

Informazioni Evento

Luogo
MAC - MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA
Viale Elisa Ancona, 6 20851, Lissone, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

Martedì, Mercoledì e Venerdì h 15-19
Giovedì h 15-23; Sabato e Domenica h 10-12 / 15-19

Vernissage
23/06/2013

ore 11

Contatti
Email: info@dragoedizioni.it
Sito web: http://www.dragoedizioni.it
Biglietti

ingresso libero

Artisti
Mimmo Paladino, Marco Cingolani, Wainer Vaccari, William Marc Zanghi, Fausto Gilberti, Lucio Del Pezzo
Curatori
Alberto Zanchetta, Piero Drago
Generi
arte contemporanea, collettiva

In concomitanza con il festival Libritudine di Lissone, anche la programmazione espositiva del MAC punta i riflettori sul mondo dell’editoria, ospitando alcuni dei titoli più significativi delle Drago Edizioni di Bagheria.

Comunicato stampa

In concomitanza con il festival Libritudine di Lissone, anche la programmazione espositiva del MAC punta i riflettori sul mondo dell’editoria, ospitando alcuni dei titoli più significativi delle Drago Edizioni di Bagheria.

L’esordio delle Drago Edizioni, nel 2006, è coinciso con una mostra e un libro di Pablo Echaurren, dal titolo Terremoto Picasso. Da allora l'attività espositiva è legata a quella dell’editoria: ogni anno vengono realizzate poche edizioni, distribuite in tutta italia da una rete di distributori regionali. Come spiega Piero Drago, si parte generalmente da un racconto o più racconti brevi che vengono richiesti ad alcuni tra i migliori scrittori italiani, dopodiché – in base al testo pervenuto – viene scelto l'artista; altre volte, invece, vengono forniti all'artista svariati racconti ed è lui a scegliere quello che sente più nelle sue corde. «Il mio compito di editore», dice Piero Drago, «è sostanzialmente quello di mettere insieme materiale prezioso perchè ne venga fuori un bel libro, fatto salvo eventuali errori da parte dell'editore».

In mostra saranno esposti alcuni dei volumi pubblicati negli ultimi otto anni, a firma di Roberto Alajmo, Erri De Luca & Fabio Pierangeli, Raffaele La Capria, Paolo Nori, Maurizio Padovano, Gabriele Tinti. Ad ogni libro sarà associata un’opera grafica e/o una tavola originale di Lucio Del Pezzo, Fausto Gilberti, Mimmo Paladino, William Marc Zanghi. Tra le curiosità sono da annoverare il libro “Controverso” realizzato interamente in acquaforte e acquatinta da Manuela Marchesan e Paola Sapori, così come le copertine dipinte a mano, fronte e retro, da Marco Cingolani e Wainer Vaccari.