Visioni del Verbo
La sacralità del verbo e le parole dell’uomo, il mistero di una mistica voce interiore e la concretezza della scrittura, è sul confine tra questi aspetti del testo sacro che le opere proposte, utilizzando linguaggi differenti, dalla pittura al video, dall’installazione alla performance, indagano la complessità e le contraddizioni del rapporto tra la spiritualità e la materialità dell’essere.
Comunicato stampa
Il ciclo di incontri “Un futuro antico”, organizzato dall’Associazione Ottobre all’Abbazia, prosegue con il secondo dei quattro appuntamenti in calendario, fissato per sabato 12 ottobre. La giornata si aprirà alle 14.30 con l’attivazione del laboratorio di fotografia “Vergini” condotto da Giovanni Marozzini, per proseguire alle 17.30 con un convegno sulla parola sacra e profana nell’arte moderna e contemporanea animato dal professor Luigi Alici e dalla storica dell’arte Cristina Petrelli.
Alle 19.30 verrà inaugurata la mostra VISIONI DEL VERBO a cura di Daniele De Angelis, con opere di AN DEGRIDA, ATTINIA, LORENZO BARTOLUCCI, DAVIDE CALVARESI, GIOVANNI GAGGIA, SERENA VALLESE e ALESSANDRO VITALI.
La sacralità del verbo e le parole dell’uomo, il mistero di una mistica voce interiore e la concretezza della scrittura, è sul confine tra questi aspetti del testo sacro che le opere proposte, utilizzando linguaggi differenti, dalla pittura al video, dall’installazione alla performance, indagano la complessità e le contraddizioni del rapporto tra la spiritualità e la materialità dell’essere.
L’accoglienza nelle sale sarà curata dai ragazzi seguiti dall’U.O. disabili del comune di Fermo.
La serata si concluderà alle 20.30 con una cena durante la quale l’artista YESENIA TROBBIANI proporrà la performance “Come delcibo”.