PaviArt 2016
Fiera d’Arte Moderna e Contemporanea a Pavia.
Comunicato stampa
L’arte moderna e contemporanea torna ad animare la fiera di Pavia che per due giorni si trasforma in una grande galleria collettiva. Nella splendida cornice della capitale longobarda l’appuntamento è con PaviArt al Palazzo Esposizioni il 2-3 aprile.
Giunta alla sua quarta edizione, sotto la direzione artistica di Giovanni Zucca , la kermesse primaverile dedicata all’arte non si propone solo come una grande mostra-mercato di opere di elevata qualità ma come luogo dove interloquire con galleristi capaci di consigliare il collezionista più esigente.
Forti del successo della scorsa edizione sia in termini di presenze ma soprattutto di contatti tra operatori e collezionisti, anche quest’anno PaviArt vedrà il coinvolgimento di 60 tra le più prestigiose gallerie d’arte provenienti da tutta Italia per rappresentare artisti eccellenti.
Il moderno ed il contemporaneo storicizzato con i protagonisti: da Gino Severini a Giorgio de Chirico, passando per i maestri del novecento come Sironi e Guttuso, fino ai protagonisti degli anni 60 e 70 come Mario Schifano, Getulio Alviani, Alighiero Boetti, Agostino Bonalumi, Enrico Castellani, Giuseppe Uncini, Alberto Biasi e alla pittura analitica di Pinelli.
Tra le gallerie partecipanti troviamo Poleschi, Galleria Lara e Rino Costa, Colossi Arte Contemporanea, Galleria L’Incontro, Galleria Cinquantasei, Bonioni Arte, BeB Arte, Real Arte, Allegrini, Santerasmo, Engema Arte, Casati Arte Contemporanea, Percapita, Proposte d'Arte, Eidos, La Telaccia, Polimnia, Soave e la galleria Deodato Arte che esporrà una selezione di opere grafiche e incisioni di Pablo Picasso.
Anche quest’anno, per offrire uno sguardo al futuro, un’area espositiva sarà dedicata alle nuove proposte: Biancoscuro e Acca Edizioni con una selezione di artisti emergenti, i pavesi Anselmi, Bianchini, Pironato, Bassani, Schiappelli, Sgarzini, Quartiroli e ancora Papucci, Vaccari e Brunelli.
Novità 2016 sarà la performance del noto light painter Ivan Falardi che si terrà il giorno 2 aprile dalle ore 19.00 in Piazza della Vittoria a Pavia. “Let’s Light Pavia” è la prima occasione voluta dall’artista di esporre la serie delle opere che hanno come claim di fondo la luce ed il suo impatto emozionale sull’opera definitiva, attraverso la tecnica del light painting che rende le opere di Falardi uniche nel loro genere.
In concomitanza con la performance, le opere dell’artista scelte per l’occasione – “A kind of Yellow n.2”, un omaggio ad Hans Hartung e “A kind of yellow n.3”, dedicato all’artista Lucio Fontana – saranno esposte nella Hall del Palazzo Esposizioni.
PaviArt torna a proporsi ad appassionati e collezionisti come una fiera unica nel suo genere in tutta Pavia e provincia, offrendo l’opportunità di ammirare opere d’arte di grandi maestri del ‘900 e del contemporaneo.
Un’edizione particolarmente ricca pronta ad accogliere il suo pubblico in un perfetto connubio di arte, cultura e passione.