Merlin James – Paintings
Mostra personale
Comunicato stampa
Anche se la pratica del dipingere nelle opere di Merlin James si colloca nel solco della migliore tradizione
pittorica moderna, la comprensione del suo lavoro, letto esclusivamente attraverso la lente della storia
della pittura, potrebbe condurre ad errori di valutazione. Al di là di questo dato interpretativo, le sue
opere ci offrono un’esperienza visiva unica, che ci restituisce la profonda consapevolezza contemporanea
dell’artista e la sua attitudine a superare ogni citazionismo o esercizio di stile o maniera. Il lavoro di
Merlin James non ha un atteggiamento di esclusiva devozione per la grande tradizione pittorica, né
tantomeno vuole stimolare pretestuosi intenti critici. Le sue opere, piuttosto, recano in sé una profonda
conoscenza analitica della pittura e una spontanea attitudine ad investigare la sue tecniche ed
espressioni. I soggetti delle opere in mostra sono vari: figurativi, astratti o materici e la costruzione dei
quadri è animata dall’utilizzo di diversi materiali, alcuni dei quali non propriamente legati all’uso
canonico della pittura. Questa serie di soggetti, nella loro diversità formale, restituiscono tutti un senso
di familiarità e di mistero, di intimità e di enigma, in un ossimoro solo apparentemente non riconciliato.
La scelta della composizione, dei colori, e le modalità con cui essi sono applicati sulla tela, attraverso
giochi di linee, di luci e di ombre e di differenti viscosità, generano una serie di elementi che si allontanano
o si avvicinano tra loro e allo sguardo dell’osservatore. Esaminandoli attentamente essi ci conducono
all’abbandono della percezione bidimensionale del dipinto e, con la propria intensità di forma e colore, ci
guidano verso uno spazio tridimensionale.
L’evanescenza delle immagini e le forme che delicatamente prendono forma da macchie di colori o
generate dalla contiguità di una palette cromatica, non è assolutamente casuale. La composizione di ogni
immagine, la definizione dei dettagli, la luce e l’atmosfera che tutte queste restituiscono, richiedono la
padronanza di tecnica e di precisione propri di una consolidata abilità pittorica.
Il risultato è un’esperienza visuale diretta e che si apre a nuove dimensioni: il quadro è sì una finestra,
ma aperta su molti livelli possibili. La perdita delle coordinate bidimensionali del dipinto, infatti, si fa in
alcuni casi letterale: esso assume valore di oggetto ed è costruito, o meglio dire ricostruito, riutilizzando
parti di altri quadri o addirittura riassemblando parti di telai precedentemente usati per altre opere. In
alcuni casi l’artista fora la tela consentendo all’osservatore di intravedere il supporto su cui essa è tesa o
di scrutare il muro su cui è sospesa. Altre volte, costruisce cornici in cui la tela è sostituita da materiali
leggeri e trasparenti. Il quadro, in questo caso, realizzato con pochi tocchi di colore, svela la struttura del
telaio sottostante che diventa parte effettiva e fondante dell’opera d’arte travalicando così il confine tra
pittura e scultura. Nella pratica del fare, questi lavori passano attraverso lunghe fasi di assemblaggio e
rimaneggiamento. L’artista sottrae a volte uno scampolo di tela ad un quadro dipinto precedentemente
per aggiungerlo ad un altro, in un lungo gioco di ritagli, forature e cuciture, oppure ritorna più volte sullo
stesso quadro, per aggiungere ritocchi o per ridipingerlo daccapo. La sacralità e atemporalità dell’opera
d’arte è così messa sottilmente in discussione. Ogni cosa nel mondo, infatti, è soggetta a processi di
cambiamento o deterioramento, di rimodellamento e invecchiamento, e Merlin James non sembra
preoccuparsi di sottrarre a questa sorte le sue stesse opere prediligendo la fase costitutiva e progettuale
o gli aspetti sedimentati all’interno dei suoi quadri nel continuo divenire della sua pittura.
Merlin James (Cardiff, 1965. Vive e lavora a Glasgow) è conosciuto non soltanto come artista ma anche
come studioso e valente critico della pittura moderna. Ha esposto in numerose mostre istituzionali. Nel
2017 il Sifang Art Museum di Nanjing ospiterà una sua mostra personale, mentre tra quelle più recenti
quelle presso: CCA Glasgow (2016), Douglas Hide Gallery, Dublin - Kunstverein Freiburg (2014), Parasol
Unit, London (2013). Le mostre collettive includono, tra le altre: CCA Derry (2016), Gallery of Modern
Art, Glasgow (2013), Royal Hibernian Academy, Dublin (2012), Brooklyn Museum (2008). È stato visiting
lecturer presso diverse università in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Nel 2007 ha rappresentato il
Galles alla 52ma Biennale di Venezia.