Cinema d’animazione. Zootropolis
Ve lo siete perso quest’inverno? Allora dovete assolutamente recuperare durante le ferie. Perché Zootropolis è un gran bel film d’animazione. Con una scena che resterà cult.

Alle derive isolazioniste di Donald Trump, ai muri, alle divisioni e ai “ban”, l’Academy ha risposto lanciando segnali forti e chiari durante la cerimonia di consegna degli Oscar. Segnali che vanno in direzione diametralmente opposta alle nuove politiche della Casa Bianca e inseguono quei valori che nell’immaginario collettivo hanno reso l’America – tralasciandone in questa sede le palesi contraddizioni – la terra delle libertà, della tolleranza, dell’integrazione, delle battaglie civili.
IL VOLTO BUONO DELL’AMERICA
Non è sfuggito a questa logica il premio assegnato al Miglior Film di Animazione, Zootropolis, una delle ultime creazioni di casa Disney, quella “contaminata” dall’acquisita Pixar sotto lo sguardo vigile di John Lasseter, qui produttore esecutivo, in grado di coniugare la linearità del racconto mainstream con una più che apprezzabile lateralità di pensiero.
Zootropolis, dunque, o Zootopia nella versione originale, è il simbolo del volto buono dell’America, una metropoli “multietnica” in cui animali antropomorfi di ogni possibile razza convivono in armonia gli uni con gli altri. È inoltre la città dell’“American Dream”, il luogo in cui il mito del self-made può affermarsi e nessun desiderio è irrealizzabile se inseguito con la necessaria costanza e determinazione.

Byron Howard & Richard Moore, Zootropolis (2016)
LA CONIGLIETTA POLIZIOTTA
IL BRADIPO CULT
Zootropolis, insomma, racconta il passaggio dall’America di Obama a quella di Trump, ma di riflesso anche il presente (e il passato) dell’Europa, spazzata da venti di populismo e xenofobia, perché – come recita una battuta del film – “la paura funziona sempre”.
La storia è lineare, la computer grafica elaboratissima, certe gag memorabili (la lentezza del burocrate-bradipo è già nella storia), ma questo film è più di una detective story condita di action. E dovrebbero vederlo tutti, prima di andare a votare.
– Beatrice Fiorentino
Byron Howard, Richard Moore, Jared Bush (co-regia) – Zootropolis
USA, 2016 | 108’
http://film.disney.it/zootropolis
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati