Galla Placidia 194
.jpg)
Galla Placidia 194 è costituito da un ampio spazio nella periferia di Roma dove si affacciano capannoni industriali, un tempo laboratori artigianali e prima ancora stalle, che negli anni si sono progressivamente trasformati in studi d’artista.
Comunicato stampa
Da un progetto di Tiziana Musi e Shara Wasserman
La Gallery of Art presenta la mostra Galla Plalcidia 194 dal 7 al 30 novembre 2017. La mostra fa parte della ricerca iniziata qualche anno fa da Tiziana Musi e Shara Wasserman sugli spazi condivisi della città, con l’obbiettivo di iindividuare e presentare una realtà artistica nuova, stimolante e innovativa che si va affermando sempre di più. Insieme, gli artisti scambiano idee e modi di lavoro, e allo stesso tempo preservano la loro autonomia creativa.
La Temple trasferirà all'interno dello spazio espositivo un'istantanea in tempo reale di quello che è il processo di ricerca di ogni singolo artista di via Galla Placidia.
Galla Placidia 194 è costituito da un ampio spazio nella periferia di Roma dove si affacciano capannoni industriali, un tempo laboratori artigianali e prima ancora stalle, che negli anni si sono progressivamente trasformati in studi d'artista.
All'interno di questo spazio convivono 15 artisti etrogenei per formazione e linguaggio.
I media utilizzati sono tra i più vari: installazione, scultura, pittura, video, fotografia, arte tessile, paper art, illustrazione, disegno, serigrafia, incisione e performance.
In questa realtà poliedrica, per iniziativa di alcuni artisti nasce nel 2014 il progetto MUTA, una palestra di sperimentazione aperta a collaborazioni, interazioni e ibridazioni, una vera e propria project room.
Questa necessità di creare un progetto che convogliasse la sperimentazione artistica e facesse confluire l'esterno (attraverso residenze artistiche e workshop) verso l'interno, è stata stimolata dal desiderio di dare continuità a un'idea di Paolo Picozza, uno degli artisti pionieri dello spazio prematuramente scomparso.
Artisti: Lu Tiberi
Federica Bartoli Carlotta Leoni David Tozzi
Simone Cametti Lorenzo Lupano
Pietro Catarinella Onze
Francesca Checchi Francesco Pergolesi
Ombretta Gamberale Maria Pia Picozza
Stefano Maria Girardi Gio Pistone
Matilde Guarnieri