Il Metropolitan di New York apre una grande mostra su Michelangelo. Le immagini
Parte con Michelangelo la stagione del Metropolitan di New York. Che inaugura una importante mostra con oltre 200 pezzi del Buonarroti. Sotto la lente i disegni del maestro, circa 133, in un percorso espositivo che la curatrice ha definito una “conversazione sull’artista”.
![Il Metropolitan di New York apre una grande mostra su Michelangelo. Le immagini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/11/10.-Michelangelo_Archers-Shooting-at-a-Herm_HM-Queen-Elizabeth-II_Windsor.jpg)
Qualcuno l’ha già definita “la più grande mostra” o la mostra “definitiva” di Michelangelo (Caprese, 1475 – Roma, 1564). Ad inaugurarla, il 13 novembre 2017, è il Metropolitan di New York che dà anche il nome all’iniziativa. Si intitola, infatti, The Met Michelangelo: Divine Draftsman and Designer l’esposizione da capogiro che presenta 200 opere, di cui 122 disegni, 3 marmi e alcuni dipinti del primo periodo dell’artista. Completa il tutto una selezione delle opere di quelli che furono i suoi maestri e i suoi coevi (quali Domenico Ghirlandaio o Daniele da Volterra), per definire il quadro della storia e della vita del maestro. Una operazione veramente muscolare per un museo che negli ultimi anni è stato nelle cronache non solo per le sue importanti mostre, ma anche per i grossi problemi amministrativi ed economici.
LE OPERE IN MOSTRA
I lavori sono stati selezionati grazie ai prestiti di oltre 50 collezioni pubbliche e private negli Stati Uniti e in Europa, mettendo insieme il più ampio gruppo di disegni originali dell’artista, mai visto in una sola esposizione. Tra le chicche, la serie completa dei bozzetti creati per l’amico Tommaso de’ Cavalieri, un monumentale cartone per il suo ultimo affresco ai Vaticani, il cartone per il quadro Le Tentazioni di Sant’Antonio e la prima scultura del Buonarroti, Il Giovane Arciere, tra gli altri. La curatrice Carmen C. Bambach ha definito il percorso progettato insieme al suo gruppo di lavoro, che ovviamente centra il punto sulla pratica del disegno, primo e fondamentale passo verso le grandi opere di Michelangelo, come una “conversazione sull’artista”. Ecco le prime immagini della mostra.
– Santa Nastro
New York// fino al 1 febbraio 2018
The Met Michelangelo: Divine Draftsman and Designer
Metropolitan Museum of Art
1000 5th Ave, New York
www.metmuseum.org
![Michelangelo, Archers Shooting at a Herm_HM Queen Elizabeth II, Windsor](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/11/10.-Michelangelo_Archers-Shooting-at-a-Herm_HM-Queen-Elizabeth-II_Windsor-768x516.jpg)
![The Dream (Il Sogno), circa 1533, Michelangelo Buonarroti](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/11/12.-Michelangelo_Il-Sogno-The-Dream_Courtauld-Gallery_London.jpg)
![Michelangelo, ritratto di Andrea Quaratesi, British Museum, London](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/11/11.-Michelangelo_Portrait-of-Andrea-Quaratesi_British-Museum_London.jpg)
![Jacopino del Conte. Italian, Florentine, 1515–1598 Daniele da Volterra (Daniele Ricciarelli), Michelangelo Buonarroti (1475–1564)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/11/15.-Volterra_Michelangelo-Buonarroti_MMA-768x1061.jpg)
![Domenico Ghirlandaio (Domenico Bigordi). Italian, Florence 1448/49–1494 Florence, Cartone, testa di donna](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/11/1.-Ghirlandaio_Cartoon-for-the-head-of-a-woman-in-the-Tornabuoni-chapel_Duke-of-Devonshire_Chatsworth.jpg)
![Michelangelo, Three Labours of Hercules, Queen Elizabeth II, Windsor](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/11/9.-Michelangelo_Three-Labours-of-Hercules_HM-Queen-Elizabeth-II_Windsor-768x496.jpg)
![Michelangelo, Tityus, Queen Elizabeth II, Windsor](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/11/13.-Michelangelo_Tityus_HM-Queen-Elizabeth-II_Windsor-768x440.jpg)
![Domenico Ghirlandaio (Domenico Bigordi). Italian, Florence 1448/49–1494 Florence Drapery study of a standing figure](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/11/2.-Ghirlandaio_Drapery-study-of-a-standing-figure_Uffizi_Florence.jpg)
![Michelangelo Buonarroti. Italian, Caprese 1475–1564 Rome Young Archer](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/11/4.-Michelangelo_Young-Archer_French-Republic-768x1024.jpg)
![Michelangelo,The Torment of Saint Anthony_Kimbell Art Museum, Fort Worth](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/11/3.-Michelangelo_The-Torment-of-Saint-Anthony_Kimbell-Art-Museum_Fort-Worth-768x1033.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati