L’età del consenso (I). L’epoca del fuori luogo

Al via un nuovo ciclo della rubrica “inpratica”, firmata da Christian Caliandro. Uno sguardo critico e lucido sul tempo presente.

Questa è l’Italia, e
non è questa l’Italia: insieme
la preistoria e la storia che
in essa sono convivano, se
la luce è frutto di un buio seme”.
Pier Paolo Pasolini, L’umile Italia

Il lavoro non ammette zone morte contemplative
e ogni stabilimento è una fortezza piena di segreti”.
Ottiero Ottieri, La linea gotica. Taccuino 1948-1958 (2012)

28 marzo. Fabrizio Frizzi è per me gli Anni Ottanta che non vogliono finire, che non vogliono morire e che si inoltrano con grazia nei Novanta – lui e la Carlucci (Milly) con le spalline ancora giganti, davanti a una specie di gazebo bianco per concerti, con degli strani lampioni accesi – e il periodo è quello di Core degli Stone Temple Pilots, e poi della strage di Capaci, le auto saltate in aria sull’autostrada nel sole e nel cielo azzurro – e uno dei rimorsi di Frizzi è sempre stato quello di essere andato in onda, in diretta, con Scommettiamo che? – quella sera.
La pizza alla Nuova Fontana (adesso chiusa, da poco) – il sabato pomeriggio arrivavo in pullman in paese da Bari, con il walkman e le cuffie nelle orecchie (questo aspetto è cambiato poco, anche a venticinque anni di distanza) – e le vasche nel corso prima e dopo cena (oggi il corso è deserto a qualunque ora), nella speranza di rimorchiare (evenienza piuttosto rara, se anche avessi saputo come si faceva) o almeno di attaccare bottone, i giochi di sguardi più immaginati che reali con le ragazze della stessa età, più piccole, più grandi, portarsi avanti e fermarsi, incrociare, commentare, sospirare, ridere, agitarsi.

***

29 marzo. Odio profondissimo, e sano, per questo presente – per la sua superficialità, per la sua insulsa roboticità – per la sua ipocrisia crudele, per il suo cinismo da quattro soldi, per il suo egoismo – per la sua mancanza totale e colpevole di gusto e di cultura – per la sua sguaiatezza, per i video visti sul cellulare a tutto volume ovunque, per gli orridi vestiti e le espressioni prelinguistiche – per la sua impoliticità, per la sua frenesia becera, per il suo qualunquismo, per la sua maledetta rinuncia alla libertà – per il suo conformismo, per la sua catechesi mortifera, per la sua appassionata opera di cancellazione dell’intelligenza – per la sua amnesia, per la sua rimozione protratta, per il suo ‘presentismo’ assoluto ed ecolalico – per le cretinate che dice e che fa e che adora. Per il suo essere questo presente.

***

Michelangelo, Giudizio Universale, 1536-41, San Bartolomeo con autoritratto, dettaglio

Michelangelo, Giudizio Universale, 1536-41, San Bartolomeo con autoritratto, dettaglio

2 aprile. – e i libri di Kerouac non si trovano più – li pubblicava la Mondadori, adesso (da più di un quindicennio) sono fuori commercio, in disuso – ha forse a che fare con la qualità e la natura profondamente diversa dei due decenni, Novanta e questo. I favolosi&meravigliosi&sporchianninovanta erano indubbiamente più liberi e selvaggi: da un lato riedizione in tono minore dei Settanta, dall’altro scoperta ed esplorazione (e anticipazione concreta) di un fervido immaginario cyberpunk, spesso anche equivocato e spurio (Strange Days). Basta considerare un po’ la scena musicale di quel periodo, anche in Italia: Afterhours, Marlene Kuntz, Massimo Volume, CCCP/CSI, il Battisti ultimo, Timoria, Negrita, La Crus
– e Trent Reznor che se la prende (giustamente) con la musica odierna, insopportabile, e con i social e con le porcherie culturali che ci ammorbano costantemente, che ammorbano musicisti artisti critici, chiunque voglia e sia in grado di fare qualcosa anche solo un minimo intelligente e radicale – il suo saggio consiglio peraltro è: “fregatene”.
– e odio tutti quelli che accettano supinamente questo sconcio, che si accontentano di questo orrore, e che non pretendono di più, molto di più, dal nostro presente.
Vigliacchi miserabili, cresciuti e allevati da altri vigliacchi peggio di voi (aveva ragione Pasolini, da vendere) – sempre pronti alla delazione, aggressivi in gruppo sin da piccolissimi eppure pronti a smarcarvi istantaneamente quando la situazione richiede di prendersi una (minima) responsabilità, quando per esempio vi si chiama in causa singolarmente, sempre pronti a rinnegare le opinioni che non avete e che non avete mai avuto, a rimangiarvi i patti e la parola data, per non parlare poi dei concetti di dignità umana e maturità nelle scelte – anche lo stile e il gusto vi sono del tutto sconosciuti, nonostante facciate sfoggio e mostra di nozioni sempre immancabilmente FUORI LUOGO, ma ciò che non potete dire e che non potete sapere è che per avere stile e gusto è proprio NECESSARIO prendere posizione, e non una volta sola ma continuamente, costantemente, come abitudine inveterata e innestata biologicamente – mentre voi di innestato biologicamente avete solo l’inutilità e l’insulsaggine e la cretinaggine e, appunto, la tremenda e incorreggibile assenza di stile e di gusto…

Christian Caliandro

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Christian Caliandro

Christian Caliandro

Christian Caliandro (1979), storico dell’arte contemporanea, studioso di storia culturale ed esperto di politiche culturali, insegna storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. È membro del comitato scientifico di Symbola Fondazione per le Qualità italiane. Ha pubblicato “La…

Scopri di più