Se sei stato a Firenze, non puoi non aver visto il David. Ma che succede quando al suo fianco puoi incontrare le opere di altri 32 artisti della contemporaneità? Lo scopriamo alla Galleria dell’Accademia, fino al 4 novembre.
Martin Creed - Work no. 850. Runners - 2012 - Firenze, Galleria dell’Accademia
00:00
03:22
Simone Rebora
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
Firenze // fino al 4 novembre 2012 Arte torna Arte a cura di Bruno Corà, Franca Falletti, Daria Filardo Catalogo Giunti Editore GALLERIA DELL’ACCADEMIA Via Ricasoli, 58 055 2388612 galleriaaccademia@polomuseale.firenze.it www.artetornaarte.it
1 / 21Louise Bourgeois - Arch of Hysteria - 1993 - courtesy Cheim & Read and Hauser & Wirth - photo Allan Finkelman 2 / 21Olaf Nicolai - Portrait of the Artist as a Weeping Narcissus - 2000 - courtesy Galerie Eigen + Art, Leipzig/Berlin - photo Uwe Walter, Berlin3 / 21Alfredo Pirri - Passi - 2011 - Galleria dell’Accademia, Firenze - photo Rabatti & Domingie4 / 21Hans Peter Feldmann - David - 2012 - Galleria dell’Accademia, Firenze - photo Rabatti & Domingie5 / 21Antonio Catelani - Klettersteig - 2012 - photo Rabatti & Domingie, Firenze6 / 21Martin Creed - Work no. 850. Runners - 2012 - Firenze, Galleria dell’Accademia7 / 21Marcel Duchamp - L.H.O.O.Q. Raseé - 1965 - collezione privata - photo Antonio Maniscalco8 / 21Luciano Fabro - Il giudizio di Paride - 1979 - Eindhoven, Collection Van Abbemuseum - photo Peter Cox, Eindhoven9 / 21Antony Gormley - SENSE - 1991 - photo Stephen White, London10 / 21Yves Klein - Monochrome bleu sans titre, IKB 43 - 1958 - collezione privata11 / 21Yves Klein - Monogold sans titre, MG 6 - 1961 - collezione privata12 / 21Yves Klein - L'esclave de Michel-Ange, S20 - 1962 - collezione privata13 / 21Ketty La Rocca - Monumento Demidoff - collezione privata - courtesy Rabatti & Domingie, Firenze 14 / 21Leoncillo - San Sebastiano I - 1962 - Roma, collezione privata - courtesy Archivio L'Attico-Fabio Sargentini 15 / 21Sol LeWitt - Study After Piero - 1958 - LeWitt Collection, Chester - photo R.J. Phil16 / 21Eliseo Mattiacci - Carro solare del Montefeltro - 1986 - photo Michele Alberto Sereni17 / 21Giulio Paolini - L’altra Figura - 1980 - photo Paolo Mussat Sartor, Torino18 / 21Giulio Paolini - Giovane che guarda Lorenzo Lotto - 1967 - photo Archivio Giulio Paolini, Torino 19 / 21Giuseppe Penone - Nel Legno - 2008 - Torino, collezione privata20 / 21Renato Ranaldi - Triumphans - 1989 - photo Carlo Chiavacci 21 / 21Andy Warhol - The Last Supper - Sondrio, Collezione Credito Valtellinese
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Simone Rebora
Laureatosi in Ingegneria Elettronica dopo una gioventù di stenti, Simone capisce che non è questa la sua strada: lascia Torino e si dedica con passione allo studio della letteratura. Novello bohémien, s’iscrive così alla Facoltà di Lettere a Firenze, si…