Archivi

Giro d’Italia: Siena, la città che si adatta. Fin dal Medioevo

La città di Siena, le opere d’arte e la sua topografia, gli spazi interstiziali, raccontati nella rubrica di Emilia Giorgi da Alessandro Orsini, architetto e…

Un itinerario per riscoprire i tesori del Medioevo di Genova

Genova è una città dal ricchissimo passato medievale, che conserva ancora oggi testimonianze artistiche e storiche affascinanti. Ecco la nostra guida con i luoghi da…

Al Prado una mostra sulle relazioni ebrei – cristiani nella Spagna del medioevo

Il tema è indubbiamente complesso e spinoso, considerando anche le tragiche vicende dell’attualità. La mostra…

Viaggio a Cluny, uno dei grandi centri di vita intellettuale e artistica del Medioevo

Cosa rimane oggi della più importante abbazia del mondo medievale? E di quella che è…

Maestro di Viboldone. Storia dello scultore (ancora) anonimo del Medioevo lombardo

Una statua recentemente esposta ad Abbiategrasso dopo decenni di oblio, attribuibile alla cerchia dell'enigmatico Maestro, riaccende l'interesse degli studiosi sull'epoca di transizione tra la scultura…

Alla scoperta della città di Riga tra Medioevo, Art Nouveau e arte contemporanea

Abbiamo visitato la capitale della Lettonia, città dalle affascinanti stratificazioni culturali che emergono soprattutto dalle sue architetture. Ecco cosa ci ha affascinato di più

La mostra che scova le tracce del Medioevo a Roma

Tra antichità romane e guizzi rinascimentali, la Città Eterna conserva resti e testimonianze dell’età medievale.…

Al Getty Museum va in mostra il Medioevo che ha ispirato la cultura pop

Tra castelli, cavalieri e creature mitiche l'immaginario medievale ha ispirato e ispira massicciamente l'arte, il…

I musei da vedere a Lucca tra Medioevo e Rinascimento

Protetta dalle sue antiche mura, Lucca sembra essersi sviluppata solo in altezza. Costellata di torri in un dedalo di vie, la città medievale non perde…

Il Medioevo rivive in una grande mostra a Pistoia

Il panorama artistico di Pistoia tra il XII e il XV secolo è al centro della mostra allestita all’Antico Palazzo dei Vescovi e al Museo…

Dalla Preistoria all’Altomedioevo. Inaugura a Verona il Museo Archeologico Nazionale

Sorge all’interno dell’ex carcere asburgico, accanto alla Chiesa di San Tomaso, il nuovo Museo Archeologico…

Riapre la Pinacoteca di Faenza. Nuovo percorso dal Medioevo al contemporaneo

L’istituzione museale – la più antica della Romagna – durante i mesi di chiusura imposta…