Archivi
![Il “padre” del design William Morris protagonista di un nuovo fumetto](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/01/Giancarlo-Ascari-e-Pia-Valentinis-–-William-Morris.-Alla-ricerca-della-bellezza-perduta-24-ORE-Cultura-Milano-2023-3-300x198.jpg)
In libreria per 24 ORE Cultura il fumetto dedicato a uno dei personaggi più interessanti della scena artistica del XIX secolo: William Morris. Designer, artista…
![Come nascono le celebri carte da parati di William Morris](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/08/WilliamMorris-300x152.jpg)
Le carte da parati William Morris sono simbolo del movimento Arts and Crafts e apprezzate tuttora da architetti e designer. In questo video scopriamo come…
![Inverno negli States. Dopo la residenza milanese, Spazio Morris restituisce la visita portando i suoi artisti a Williamsburg](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/02/krypta-300x300.jpg)
Estate al mare, inverno negli States. Non si fa mancare niente, il milanese Spazio Morris, deciso a rompere l’alienante stress meneghino con continue escursioni verso…
![Tutto su William Kentridge. In un libro curato da Rosalind Krauss](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/05/William-Kentridge-300x200.jpg)
Un commento alla straordinaria raccolta di saggi sull’opera dell’artista sudafricano William Kentridge. Una raccolta curata da Rosalind Krauss.
![La città tedesca Chemnitz ha aperto l’anno come Capitale Europea della Cultura](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/01/sean-scully-coin-stack-2-photo-johannes-richter-300x200.jpg)
Da polo industriale a capitale culturale, così la cittadina industriale della Sassonia invita a guardare il patrimonio storico artistico che la fiorente industria lasciava in…
![Rinascimenti a confronto e artisti ribelli. La grande mostra a Forlì sui Preraffaeliti](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/1burne-jonesarming-and-departure-of-the-knights-min-300x173.jpg)
Una rassegna monumentale, che avvicina le opere di quegli inglesi “ribelli” a esempi sublimi del Medioevo e del Rinascimento italiano. E l’indagine si spinge oltre,…