Archivio

A Palermo una storica cartoleria diventa centro culturale. Nascono le Officine Bellotti

Un viaggio a ritroso, nella Palermo di un secolo fa. Una città colta, vivace, in cui fiorivano attività commerciali e industriali. Poi un salto in…

Il 25 Aprile negli Archivi di Stato di tutta Italia per capire il significato della Festa della Liberazione. Ma salta tutto

Nell’80esimo anniversario della ricorrenza, gli Archivi italiani avevano previsto un programma di eventi speciali per raccontare un passaggio fondamentale della storia d’Italia. Ma per il…

Orgoglio Antifascista. Per gli 80 anni dalla Liberazione i poster di CHEAP e Arci in tutta Italia

Un’azione corale, partecipata e trans-territoriale, che porta nel vivo dello spazio pubblico gli scatti delle…

Gli appuntamenti di arti performative da non perdere fra aprile e maggio 2025

Fioriscono i festival, fra Emilia-Romagna e Sicilia, mostrando l’eterogeneità di linguaggi e temi delle arti…

Una delle migliori pizzerie di Roma affida le grafiche dei suoi menu ogni volta a un artista diverso

Dopo la collaborazione con gli street artist Solo & Diamond, e ancor prima con Gemello e Camilla Falsini, adesso le nuove grafiche di 180grammi a…

Fascismo resistenza libertà. Una mostra a Verona celebra gli 80 anni dalla Liberazione

Le opere d’arte sono “un corpo della storia”, quindi, come le persone, sono testimonianze di forze generative e distruttive. La Direttrice dei Musei Civici di…

Su Sky Arte l’arte di Banksy e C215 nell’Ucraina in guerra

In onda, in prima visione, su Sky Arte sabato 26 aprile, il documentario “Arte vs…

Ancora buone notizie per l’alta formazione artistica. Risorse e dirigenti dal Ministero dell’Università

L’obiettivo è quello di equiparare il comparto AFAM a quello accademico, garantendogli autonomia ed efficacia gestionale, con l’introduzione di dirigenti amministrativi di seconda fascia e…

San Michele al Dosso. Il monastero segreto di Milano dove soggiornò Petrarca

Altrimenti inaccessibile al pubblico, l'eredità storica e artistica del monastero dove soggiornò il Petrarca è stata digitalizzata e aperta a tutti tramite sito web dedicato.…

Giorgio Ortona: l’artista delle periferie incompiute si racconta per il ciclo I Martedì Critici

All’Accademia di Belle Arti di Frosinone per “I Martedì Critici”, Alberto Dambruoso e Loredana Finicelli…

La scultura e il suo suono. Intervista all’artista Federico Fusj

In occasione della mostra “Courtesy. Silenziare la forma”, abbiamo intervistato lo scultore e sound artist…