Archivio newsletter render
29 luglio 2024 Massimo Alvisi, Laura Andreini, Aldo Aymonino, Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori, Dario Costi, Michele De Lucchi, Alfonso Femia, Luca Galofaro, Cherubino…
15 luglio 2024 Destinazione simbolo delle vacanze estive in Italia, negli ultimi anni Rimini si è dotata di un Piano Strategico per rilanciarsi sui fronti socio-economico…
1 luglio 2024 "Le persone non sono insensibili alla questione della progettazione dello spazio urbano, anzi. C’è però poca abitudine ad esprimere la propria voce": così,…
17 giugno 2024 A che cosa servono oggi i premi di architettura? "Forse, più che uno strumento utile all'autocelebrazione di una categoria, dovrebbero essere un…
3 giugno 2024 Dopo la firma del presidente Mattarella, il decreto Salva casa (Dl n. 69/2024) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 30 maggio. La…
20 maggio 2024 "L’innovazione sociale è la prima e più importante conseguenza dei processi di rigenerazione urbana". Parola dell'architetto Massimo Crusi, che da febbraio 2024…
6 maggio 2024 Neppure il tempo di metabolizzare la storica visita di Papa Francesco alla 60. Biennale Arte che Venezia già ci richiama a sé.…
22 aprile 2024 È sempre più comune vedere sui social la promozione di uno stile di vita lento e rilassato, avulso dal caos metropolitano. Negli…
8 aprile 2024 Quindici anni fa, il 6 aprile 2009, 309 persone persero la vita nel terremoto dell'Aquila. Il 24 agosto 2016 il sisma del Centro…
25 marzo 2024 Come potrebbe cambiare il tessuto urbano in Italia se si iniziasse a ragionare sulle potenzialità dei piccoli centri e delle città medie? Quali sarebbero…
11 marzo 2024 Quali azioni vanno adottate per pianificare le città con una prospettiva di genere? In quale modo gli strumenti della rigenerazione urbana possono contribuire…
26 febbraio 2024 La Roma del futuro, tra numeri, cantieri e visioni. Negli ultimi giorni, il destino della Capitale è stato discusso, immaginato, quantificato. Secondo…