Archivio
Ha lavorato fino all’ultimo la docente e storica dell’arte che ha dedicato trent’anni della sua vita allo studio dell’artista polacca di cui ha pubblicato il…
Nel palinsesto 2025 di Palazzo Reale c’è un progetto che esplora quel grande fenomeno artistico che fu l’Art Déco. In preparazione della mostra, ripercorriamone la…
I fondatori dello studio italo-danese Older, Letizia Caramia e Morten Thuesen, ci dimostrano da anni…
Cosa rimarrà dell’arte? Dopo la scomparsa dell’opera, scompariranno anche la mostra e l’artista? Una riflessione…
La settimana della moda maschile ha confermato che il sistema è ancorato al passato. Ma c’è chi lo fa per passare poi al futuro. Da…
Mentre in Turchia si apre la sua grande mostra The Lost Alphabet all’Artistanbul Feshane, la Fondazione che porta il suo nome sta aprendo una sede…
Erano chiusi dal 2020, i 14 ambienti che a Palazzo Pitti testimoniano l’avvicendarsi di tre…
A conclusione degli interventi di messa in sicurezza del monumento, lo scorso dicembre si è…
A pochi giorni dalla scomparsa di David Lynch abbiamo deciso di omaggiare la sua grande passione per la musica attraverso una breve selezione di alcuni…
A 125 anni dalla nascita, il progetto ospitato a Palazzo Reale ripercorre la carriera del fotografo russo che ha segnato l'estetica haute couture degli Anni Venti…
Nella pittura del tedesco Michael Bauer ci sono le avanguardie storiche, ma anche i romanzi…
Lavorare nell’arte: opportunità da Istituto Italiano Cultura Berlino, MUSEC Lugano, Fondazione Artea
Curatela, photoediting, fotografia, comunicazione e marketing, cinema, sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle…