Archivio
I risultati e i fatturati de Il Ponte Casa d'Aste si sono mantenuti stabili anche in un anno, il 2024, complesso per il mercato dell'arte…
Era il 1995 quando Patrizia Sandretto Re Rebaudengo iniziò a dar vita a quella che sarebbe diventata una tra le più influenti istituzioni d’arte contemporanea…
La nostra Silvia Camporesi ha rivolto alcune domande all’autrice del saggio appena uscito “Fotografia e…
Figure femminili nude, antilopi antropomorfe, paesaggi immaginari. La prima mostra personale italiana della giapponese Hikita…
Su Instagram e TikTok la creator discute le pratiche museali e gli errori del settore culturale, ossessione per la “bellezza” inclusa. Abbiamo parlato con lei…
Tra i maggiori talenti del product design contemporaneo c’è Elena Salmistraro. L’abbiamo incontrata in occasione della sua mostra alla Galleria Antonio Colombo di Milano, per…
La fine del 2024 ci ha regalato cinque nuovi titoli per gli appassionati di videogiochi.…
Polemiche, ritardi e liti da cortile: l’anno della Capitale italiana della Cultura 2025 inizia addirittura…
Coinvolgere la comunità nelle attività collaterali: è questo il segreto del successo del museo veneziano. Una strategia che ha raggiunto ottimi risultati e su cui…
Questa storia comincia a Bari nel 1984 alla Pinacoteca Provinciale, con un progetto ideato e curato da Luigi Ghirri, Gianni Leone, Enzo Velati e Pina…
Scaricatissimo in un giorno solo e già mezzo colonizzato, il social cinese RedNote - con…
L’inedito viaggio di avvicinamento alla mostra attesa per ottobre 2025, la prima per la Quadriennale…