Archivio
Scaricatissimo in un giorno solo e già mezzo colonizzato, il social cinese RedNote - con un nome che ricorda (per caso) le lezioni di Mao…
L’inedito viaggio di avvicinamento alla mostra attesa per ottobre 2025, la prima per la Quadriennale sotto la presidenza di Luca Beatrice, inizia alla Fondazione Sandretto.…
L’ex hangar dei Cantieri Culturali alla Zisa, destinato dal 2012 all’arte contemporanea, stenta a trovare…
Electric Dreams alla Tate Modern ripercorre la storia dell’arte tecnologica, dai circuiti elettrici degli anni…
L'abbazia lagunare di San Giorgio Maggiore accoglie un’opera sacra e trasfigurata di Nicola Samorì, che sostituisce una pala d’altare di Vittore Carpaccio
L’accordo prevede lo scambio di specialisti che possano reciprocamente accedere a informazioni e documenti relativi al passato storico degli italiani in Albania e degli albanesi…
Per la prima volta al cinema il film su uno dei personaggi animati più amati…
Lavorare nell’arte: opportunità da Fondazione ICA Milano, Fondazione Cultura Torino, Arena di Verona
Comunicazione e produzione, management musicale, opera lirica, residenza d’arte sono gli ambiti di interesse dei…
Il celebre cantautore è protagonista di un nuovo graphic novel, dinamico e colorato, che conferma l'anima misteriosa e trasversale del musicista, inventore del pop italiano
È il "Terreno" il protagonista del nuovo progetto che viene interpretato con installazioni musicali e opere di artisti, tra cui spiccano Bruno Munari e Nico…
Chiuso all’indomani della cacciata di al Assad, lo scorso dicembre, il museo che conserva migliaia…
Una “biennale lenta” con un approccio ambientalista, lontano dal modello delle grandi mostre. Le curatrici…