Archivio
Un progetto che si propone di raccontare la storia del movimento, dagli albori americani fino al contemporaneo italiano. Quattro i percorsi di visita, ciascuno con…
Punto di riferimento nel mondo della musica fin dagli Anni '70, la casa editrice dedicata alla salvaguardia e alla promozione delle opere di Arnold Schoenberg…
Quattro decenni di creatività in oltre quattrocento opere raccontano l’ascesa del modista britannico, tra collaborazioni…
Sì, l’approccio del fotografo, tra poesia visiva e riflessione teorica, continua a essere una fonte…
15 cortometraggi animati, ciascuno ispirato a uno dei marchi di videogiochi più celebri, tra cui Pac-Man e Mega Man. Ma nonostante questi buoni presupposti risulta…
Sul finire delle celebrazioni dei 250 anni dalla nascita, il Metropolitan Museum di New York dedica una grande mostra al pittore tedesco cantore della natura…
A Valencia basta vedere la quantità di giardini e di spazi verdi dove potersi rifugiare…
Il documentario “BookCity Milano – Una città che legge”, in onda in prima visione martedì…
Il luogo è l’uomo come l’uomo è il luogo. Piero Pompili si racconta in occasione della mostra che, a Bianco Contemporaneo, ne ripercorre i trent'anni…
In Via Laurina, non distante dal quartier generale di Via Alibert, Fabrizio Russo ha aperto la Galleria Russo Archivi, un hub dedicato alla conservazione e…
Instancabilmente adattato nelle forme più diverse - cinema, fumetto, musica, danza, teatro -, il capolavoro…
Dal 16 gennaio 2025 al cinema c’è il nuovo film del regista de “Le confessioni”…