Archivio
Da RizzutoGallery, a Palermo, il tema affascinante del giardino è affrontato in maniera originale. Tre progetti d’artista, con una serie di apparati visivi e teorici.…
Sono decine gli stilisti che hanno rassegnato le dimissioni nel 2024. Altrettanti sono coloro che hanno assunto nuovi ruoli. Non è un fenomeno da sottovalutare,…
Musica e biopic sono alla base di alcuni dei film più attesi in sala nel…
“Pino Daniele – Nero a metà” è un ritratto intimo e profondo della vita e…
Sono ben 130 le opere estratte dai caveaux del museo di Grenoble che giungono a Padova per illustrare un percorso tra le avanguardie sbocciate in…
Dopo denunce e ricorsi, riapre per un mese di festeggiamenti l'installazione riservata alle donne del Museum of Old and New Art di Hobart, in Tasmania.…
Da Raffaello a Garutti, dalle interviste di Massimiliano Gioni ad una analisi della relazione tra…
Perlopiù attivo in Giappone, dove ha anche progettato un visionario "museo della spazzatura", Taniguchi era…
La Vucciria, conservata nel palermitano Palazzo Steri, è un quadro amatissimo, ma anche discusso. Ne ricordiamo l’origine e proviamo a rileggerlo, insieme alle parole dell’artista…
Che cosa ha rappresentato l’oro nell’arte dal Medioevo a oggi? Ne abbiamo parlato con le curatrici della mostra L’età dell’oro Alessandra Mammì, Veruska Picchiarelli, Carla…
Tutto il meglio dell'anno che sta per finire tra uscite e copertine discografiche, concerti, tendenze,…
Il 29 dicembre 1972 moriva Joseph Cornell, uno dei più importanti, influenti, sperimentali artisti visivi.…