Archivio
Tutta la storia del presunto rapporto tra due grandi capolavori della storia dell’arte europea. Dal Quattrocento al Novecento, cercando corrispondenze, ispirazioni, tratti comuni. Una suggestione…
L’Italia come la conosciamo oggi è il prodotto di tanti fattori. Tra questi l’Autostrada del Sole, oggi sessantenne, è forse l’opera ingegneristica che maggiormente ha…
La mostra, ospitata alle Stanze della Fotografia sull’isola di San Giorgio, è affiancata da una…
Grande esponente del modernismo, si considerava un “anarchico europeo” nel campo dell’arte, perché con il…
Esordi, opere seconde, favole, thriller e storie di grande realismo. Ecco il miglior cinema italiano dell’anno
Incisioni, ceramiche, dipinti. 84 opere, quasi interamente provenienti da un’ importante collezione straniera. Palermo omaggia Pablo Picasso, grazie a una nuova partnership siglata dalla Fondazione…
Dalle mulattiere a picco sul mare, alla Grotta del Bue Marino in cui si può…
Parte del più ampio progetto espositivo che l’artista presenta alla Fondazione, “For Aicha” fonde documentario…
La cultura si addolcisce con un evento espositivo dedicato ai sei decenni della crema alla nocciola più amata di sempre, simbolo di una storia imprenditoriale…
Nel Foyer Sinopoli le possenti figure femminili di Paola Gandolfi si impongono allo sguardo dei visitatori costringendoli gentilmente a fare i conti con la femminilità,…
In parallelo al grande evento di Torino alla GAM, il Palazzo Ducale genovese propone una…
Da “Perfect Days” a “The Substance”, da “Estranei” a “Dune - Parte 2”. Che anno…