Archivio

Orgoglio Antifascista. Per gli 80 anni dalla Liberazione i poster di CHEAP e Arci in tutta Italia

Un’azione corale, partecipata e trans-territoriale, che porta nel vivo dello spazio pubblico gli scatti delle grandi battaglie sociali e civili italiane. E un messaggio chiaro:…

Gli appuntamenti di arti performative da non perdere fra aprile e maggio 2025

Fioriscono i festival, fra Emilia-Romagna e Sicilia, mostrando l’eterogeneità di linguaggi e temi delle arti performative; mentre a Milano e a Torino debuttano due spettacoli…

Fascismo resistenza libertà. Una mostra a Verona celebra gli 80 anni dalla Liberazione

Le opere d’arte sono “un corpo della storia”, quindi, come le persone, sono testimonianze di…

Su Sky Arte l’arte di Banksy e C215 nell’Ucraina in guerra

In onda, in prima visione, su Sky Arte sabato 26 aprile, il documentario “Arte vs Guerra – Banksy e C215 a Borodyanka, Ucraina” tratteggia un’inedita…

L’artista italiano Marco Neri festeggia 40 anni di carriera organizzando una mostra di 20 giovanissimi in un capannone

Sono 20 studenti dell’artista, docente di pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce, i protagonisti del progetto espositivo che riflette sulle urgenze dei giovanissimi…

Ancora buone notizie per l’alta formazione artistica. Risorse e dirigenti dal Ministero dell’Università

L’obiettivo è quello di equiparare il comparto AFAM a quello accademico, garantendogli autonomia ed efficacia…

San Michele al Dosso. Il monastero segreto di Milano dove soggiornò Petrarca

Altrimenti inaccessibile al pubblico, l'eredità storica e artistica del monastero dove soggiornò il Petrarca è…

Giorgio Ortona: l’artista delle periferie incompiute si racconta per il ciclo I Martedì Critici

All’Accademia di Belle Arti di Frosinone per “I Martedì Critici”, Alberto Dambruoso e Loredana Finicelli intervistano l’artista Giorgio Ortona che racconta così la sua arte

La scultura e il suo suono. Intervista all’artista Federico Fusj

In occasione della mostra “Courtesy. Silenziare la forma”, abbiamo intervistato lo scultore e sound artist Federico Fusj, per farci raccontare la sua pratica multimediale

A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025. Un’edizione sulle nuove generazioni

Il tema “Avere vent’anni” ispira la nuova edizione del festival a Reggio Emilia: da Daido…

Col film La gazza ladra, Robert Guédiguian torna a raccontare la sua Marsiglia 

L’ultimo film del regista di origine armena girato ancora una volta nell’ex villaggio di pescatori…