Archivio

Black flowers

Rappresentato dalla londinese Alison Jacques, e chiamato alla Biennale di Liverpool nel 2009, Paul Morrison, dopo Milano, approda a Roma. Da Volume!

Lo Strillone: Oursler, Risorgimento, Beatrice & Buscaroli, Svizzera, Quino

Catalogo ricchissimo su La Stampa, con raffica di recensioni/inviti/proposte dall’Italia e non solo. Primo piano per le facce di Tony Oursler al PAC di Milano;…

Baratro Europa

Incoscienza suicida, incoerenza etica, ottusità storica. Ancora una volta, i confini sono dentro noi stessi,…

Altro che crisi. É la Cina la regina dell’art market globale per il 2010

Ancora news dal fronte asiatico. L’ultima rivoluzione cinese? E’ quella del mercato dell’arte, senz’altro. Un…

Cartolina da un Paese-rovina

Tra rudere e belletto. Tra mentalità diroccate e corte di scosciate in quel di Arcore. Eccoci ai 150 anni di una Nazione che ha il…

Singapore Biennale, un’altra rassegna internazionale Italian free

Curiger sì, Sgarbi no, caviale sì, minestrone no, da noi in prospettiva Biennale di Venezia infuriano le polemiche, ma tutte maledettamente autoreferenziali. Intanto l’Italia sparisce…

Macché Caravaggio d’Egitto! I grandi assenti della mostra milanese by Sgarbi…

D’accordo, la mostra si chiama Gli occhi di Caravaggio, però non sempre si può chiuderne…

Artribune wants you. Avete pensato a linkarci sui vostri siti? Potrebbe essere fondamentale…

Dunque, dunque. Domandina ai nostri già cospicui lettori: cosa deve fare un bravo sito web,…

Shanghai, Italia. È Massimo Torrigiani il nuovo direttore di SH Contemporary

Che SH Contemporary, la fiera d’arte di Shanghai che in sole cinque edizioni si è guadagnata un ruolo guida nel panorama asiatico e internazionale, fosse…

Cinismo museale. Col dramma giapponese, l’americano Museum of Nuclear Science triplica gli ingressi

Certo nessuno sottolineerà gli aspetti materiali della cosa, e si spera che nessuno vorrà men che meno specularci. Eppure colpisce la notizia che arriva dagli…

Torino capitale

150 anni d’Italia unita. A Torino, grandi celebrazioni e dispiego di creatività, arti e tecnologie…

Tutti a casa di Mecenate. A Roma tornano i Martedì Critici, ma per chi se li perde c’è Artribune Tv

Alla prima edizione, lo scorso anno, il pubblico ingolfava fino all’inverosimile la casa-studio dell’organizzatore Alberto…