Archivio

Il signore degli alberi. Penone fa 150 per la GAM di Torino

Un albero, magari un ulivo, per commemorare i 150 anni dell’Unità d’Italia? Troppo banale, e allora che albero sia, ma di marmo e bronzo. Del…

Il cielo sopra Steinberg

Scomparso domenica a New York, Leo Steinberg riposa nel Pantheon della critica d’arte. In pace? Non è del tutto scontato, per uno “scomodo” che per…

150 anni in fumo

No, non stiamo solo dicendo che il Paese è andato a ramengo, saremmo ripetitivi e…

Risiedo a Roma, da qwatz. E Residenzaitalia porta nella Capitale la curatrice americana Amara Antilla

Due vedute degli spazi di qwatz Come? Roma ha fatto passi da gigante a livello…

Ad Villam. La Galleria Perugi lascia Padova e sceglie il borgo di Mulazzo…

La mostra Amateurs – curata da Guido Bartorelli con opere di Antonio Guiotto, Damiano Nava, Kensuke Koike e Laurina Paperina – che inaugura venerdì 18…

Per chi parla l’assessore. Finazzer Flory è un pesce fuor d’acqua?

Massimiliano Finazzer Flory, assessore alla cultura della giunta Moratti a Milano, coglie l’occasione della presenza di William Kentridge a Milano per parlare di integrazione, rispetto…

In Australia il tè ha un sapore “street”. La nuova campagna del mitico Lipton

Lo short film sull’intervento di Jeremy Hession a Sidney, nel video promozionale di Lipton In…

150 x 3. E poco altro. Il Corsera festeggia con Paladino, Isgrò e Benati

Non banali illustrazioni, ma proprio opere originali, realizzate appositamente per il quotidiano. È anche così…

La top 150 degli italiani più illustri? La ritrovi nei quaderni Fabriano

Che la forza comunicativa e l’appeal mediatico del Centocinquantesimo dell’unità d’Italia sarebbero stati sfruttati anche per situazioni non propriamente celebrative, lo sapevamo tutti. Non stupisce…

Se chi ben comincia è a metà dell’opera… Tutti i numeri del debutto di Artribune

Qualche numero è doveroso darvelo se non altro perché il merito è tutto vostro. Il merito dell’esordio col botto di Artribune, la tribuna nuova e…

La Collezione Maramotti va a mensa? Nuovi spazi per il megamuseo di Reggio Emilia

Noi lo abbiamo sempre sostenuto: la Collezione Maramotti è, ad oggi, uno degli spazi museali…

Proiettarsi in avanti

Le celebrazioni del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia sono puntellate di mille proiezioni -solitamente di banali…