Archivio

Milano 4? Anche Citterio e Cucinella nel team per il nuovo quartiere Expo-oriented

Milano 2 e Milano 3 sono già prese, per cui con ogni probabilità se ne sentirà parlare come di Milano 4. Di che parliamo? Del…

Toscana rossa

Scoprire e riscoprire la storia e l’arte russa attraverso quaranta dipinti in mostra a Firenze. Dai ritratti ufficiali ai paesaggi, dalle masse contadine alle forme…

Basta sfruttamento dei lavoratori. Emily Jacir guida le proteste per il Guggenheim Abu Dhabi…

Boicottate il Guggenheim. Quale? Nessuno, o meglio nessuno di quelli esistenti. Bensì quello in costruzione…

La terra trema

Fulvio Di Piazza al Museo Riso di Palermo. Con un terremoto assai tempestivo. Per il…

Il rombo di Sassolino. Se non passate dal Macro, un video per rendervene conto

Un monolito di metallo. Un oracolo. Un parallelepipedo fatto di pannelli di materiale aereonautico saldati tra loro. Un tubo ad aria compressa scarica dentro bordate…

Lo Strillone: Galan e i privati nei musei sul Sole 24 Ore. E poi Carandini, Egitto, Federculture…

Sceglie La Stampa – assieme al Mattino di Napoli – per una delle sue prime interviste da Ministro alla Cultura, e il quotidiano di Torino…

Un ministro che ci capisce?

Da Sandro Bondi a Giancarlo Galan. Ovvero, dalla padella alla brace? Già così qualcuno mormora.…

5 artisti + 1. Da Nomas Foundation a Roma un nuovo mini festival sul docufilm

Come si costruisce un documentario? Come si dà forma a una storia, a partire da…

Terra-rete andata e ritorno, con Share the Art Milano battezza il collezionismo 2.0

Una mostra che nasce in luogo virtuale, viene trasposta in luogo fisico e poi può ritornare nel virtuale subito dopo la visione. “Rappresentativa del gusto…

Un archeo-moloch in centro. A Torino inaugura il Palafuksas

Un ibrido, rimasto schiacciato nella grande corsa al rinnovamento – anche architettonico – che negli ultimi anni ha rivoluzionato Torino. Senza un’identità definita, fin dalla…

Dante 3000. Ad Harvard la Divina Commedia secondo Eliasson, Saraceno e Ai Weiwei

Da Sandro Botticelli a Salvador Dalì, a Miquel Barceló. E mille altri: non si contano…

Buon compleanno Ex3

La voglia di toccar le opere, di cambiarne anche un piccolo particolare è tanta. E…