Archivio

Successo per l’iniziativa lanciata dal Ministero dei Beni Culturali per la Giornata della Donna. La promozione che offriva al gentil sesso l’ingresso gratuito in musei…

La proiezione immaginaria di questo centocinquantenario è grigia e tetra come la sua celebrazione. Guardatevi intorno… Vi sembra di vedere un clima di festa?

Tempo di cambiamenti nel mondo dell’editoria d’arte italiana online e offline. Non solo l’Exibart Gate,…

Chi va per questi mari questi pesci piglia, verrebbe da dire. Perché con Sebastiano Deva la provocazione è sempre (studiatamente? Pretestuosamente?) dietro l’angolo, dagli omosex…

“Un punto di riferimento e una metaforica radura dove ritrovarsi per gli amanti dell’arte, viaggiatori curiosi e collezionisti, soprattutto un laboratorio di produzione d’idee, di…

Da Joel Peter Witkin a Edward Burtynsky, a Paolo Pellegrin, Michele Zaza, Francesca Galliani, Sandy…

Parole sante, verrebbe da dire. Parole che ci piacerebbe sentire dai nostri governanti, piuttosto che certe uscite poco felici sullo stile dell’ormai celebre motto (di…

“Lei conoscerà a malapena 100 artisti, io almeno 5.000 e oltre. Può tranquillamente venire a lezione di storia dell’arte da me”. Accusa il colpo, e…