Archivio

Pena di morte ai camorristi? Sebastiano Deva e le affissioni in quel di Napoli

Chi va per questi mari questi pesci piglia, verrebbe da dire. Perché con Sebastiano Deva la provocazione è sempre (studiatamente? Pretestuosamente?) dietro l’angolo, dagli omosex…

Comincio da OTTO. A Firenze lo spazio espositivo di Olivia Toscani

“Un punto di riferimento e una metaforica radura dove ritrovarsi per gli amanti dell’arte, viaggiatori curiosi e collezionisti, soprattutto un laboratorio di produzione d’idee, di…

Le Mois de la Photo italiano? È a (Start)Milano

Da Joel Peter Witkin a Edward Burtynsky, a Paolo Pellegrin, Michele Zaza, Francesca Galliani, Sandy…

Ministero dei Beni Culturali, la débâcle: s’è dimesso Andrea Carandini

I tagli, le dimissioni del ministro Bondi, e in mezzo crolli e polemiche. Il Mibac…

Con la cultura si mangia eccome. Parola di Manuel Barroso, in visita al MAXXI

Parole sante, verrebbe da dire. Parole che ci piacerebbe sentire dai nostri governanti, piuttosto che certe uscite poco felici sullo stile dell’ormai celebre motto (di…

Qualcuno fermi Sgarbi: “La Curiger? Venga a lezione da me”

“Lei conoscerà a malapena 100 artisti, io almeno 5.000 e oltre. Può tranquillamente venire a lezione di storia dell’arte da me”. Accusa il colpo, e…

Biennale di Venezia, il padiglione degli Emirati Arabi lo cura Vasif Kortun

Alla seconda partecipazione alla Biennale di Arti Visive, gli Emirati Arabi Uniti puntano in alto.…

La città che (non) sale. A rischio la “Montagna” di Paladino?

A darne notizia è Pierluigi Panza nel suo blog su Corriere.it: sarebbe in forse il…

“Viva il malversatore!”. A Vienna big in soccorso del direttore del MAK Peter Noever

“Noever ha i coglioni quadrati. Grazie!”. Firmato Karl Emilio Pircher, designer altoatesino. Una valutazione in puro e dolce stil novo, una delle tante giunte ad…

The Spring Exhibition, una vittoria in casa (o quasi). A Copenhagen trionfa la finlandese Riikka Kuoppala

É una delle più importanti “open submission exhibitions” del Nord Europa, dal 1857 evento principe della scena artistica di Copenhagen. “The Spring Exhibition” lancia ogni…

Il Pomodoro inacidito. Lo scultore Arnaldo se la piglia con il Museo del Novecento. E con l’Italia

Lo avreste mai detto, uno come Arnaldo Pomodoro che si lagna d’essere snobbato. Uno scultore…

ESCLUSIVA Biennale: ecco i primi nomi di Sgarbi / 2

Sgarbi da esportazione, seconda puntata. Abituatevi, sarà Artribune il vostro pane quotidiano artistico, il luogo…