Archivio

A Milano-Cortina nel 2026 ci sarà anche l’Olimpiade Culturale. Cos’è, i valori, come si partecipa

Un fitto calendario di iniziative artistiche e culturali in continua evoluzione accompagna il percorso verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Ne abbiamo parlato con…

Cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco: saltano inaugurazioni, vernissage, festival e incontri culturali

Fino a sabato 26 aprile 2025 (giorno del funerale del Pontefice) è stato indetto il lutto nazionale. La decisione arriva dal Consiglio dei ministri e…

I contorni della memoria. Un’altra mostra di Valerio Adami a Milano 

I contorni netti, le campiture accese, le composizioni enigmatiche. La firma inconfondibile di Valerio Adami…

Il ritorno di Black Mirror: la serie Netflix alla settima stagione è ancora un potente monito

È uscita la nuova stagione della serie (iniziata quasi 15 anni fa) che racconta storie…

I morbidi sensuali gessi dello scultore giapponese Akihiko Takeda 

Nel nuovo appuntamento di “Opera Sexy”, Ferruccio Giromini ci racconta la pratica scultorea del giapponese Akihiko Takeda, fatta di gessi erotici e tattili

Il cinema e la figura del Papa, una lunga storia. 5 film da rivedere

Da “Il Marchese del Grillo” a “La Papessa”, da “L’uomo venuto dal Kremlino” a “I due Papi”. La figura del Pontefice al cinema attraverso alcune…

Un artista al tramonto dell’era medicea: la mostra su Giovan Battista Foggini a Firenze

Esponente del tardo Barocco e protagonista dell’ultima stagione culturale della Firenze medicea, la mostra ne…

Che contributo danno le Regioni italiane alla cultura?

Anche quando qualche regione si è mossa in maniera proattiva, all’insegna della qualità e profondendo…

Abu Dhabi ha un nuovo polo culturale sulla multisensorialità: nasce teamLab Phenomena

Si trova nel distretto di Saadiyat la più grande struttura al mondo concepita appositamente per la fruizione di esperienze multisensoriali tra opere d’arte immersive che…

A Londra anticonformismo e trasgressione alla Tate: c’è la mostra di Leigh Bowery

C’era bisogno di una mostra su Leigh Bowery alla Tate Modern? Sì decisamente. E non solo per conferire un tributo all’artista ma anche al personaggio…

Parte la fiera Art Brussels 2025. Le gallerie e il programma da seguire a Bruxelles

La più rilevante fiera belga dedicata all’arte contemporanea celebra la sua 41esima edizione dal 24…

Il Castello di Rivoli presenta la prima grande mostra in Italia dell’artista Rebecca Horn

Nessun’altra istituzione museale pubblica aveva finora presentato un lavoro così approfondito sull’opera dell’artista recentemente scomparsa…