Archivio
Un’edizione del Salone del Mobile in Arabia Saudita, gli accordi con la Direzione generale Musei e con il Parco Archeologico di Pompei e più in…
In mostra alla Fondazione Zeri di Bologna un’opera che intreccia memoria personale e collettiva, utilizzando oggetti della quotidianità per creare una narrazione visiva densa di…
Dopo tre anni di ristrutturazione, l’edificio simbolo della visione progettuale dell’architetto e designer finlandese a…
Berlinese di origini, Max Liebermann conosce l’Impressionismo francese e la pittura olandese, a cui si…
Mohammad Rasoulof è venuto in Italia per presentare il suo nuovo lungometraggio, una storia a metà tra tradizione e modernità, sul cambiamento del mondo e…
L’Italia è stato il Paese che ha conquistato più statuette in America, nella sua storia. Eppure, da due anni il nostro cinema è totalmente ignorato,…
Social media management, ricerca in storia dell’arte, fotografia, curatela artistica digitale sono gli ambiti di…
In esclusiva per il Giubileo 2025, la Pinacoteca Ambrosiana espone alcuni dei suoi preziosissimi manoscritti…
Dal 2021 il Simeri Laboratorio Urbano invita gli studenti (non solo) di architettura a misurarsi con il contesto di un centro calabrese, tra la Sila…
C’è spazio per le idee di tutti nella capitale francese. Dall’eleganza di Dior Men allo streetwear di Louis Vuitton, passando per Rick Owens. Il riassunto…
Massimiliano Finazzer Flory narra nel film “Il Mecenate” le gesta che Galeazzo Arconati compì nel…
Al Magazzino Italian Art di Cold Spring, alle porte di New York, la Giornata della…