Archivio
Al Magazzino Italian Art di Cold Spring, alle porte di New York, la Giornata della Memoria del prossimo 27 gennaio è l’occasione per dedicare uno…
In occasione degli ottant’anni dalla liberazione di Auschwitz, “Giro di posta” racconta la rete di carteggi di Levi con i lettori tedeschi di “Se questo…
Poesia, pittura contemporanea e storia si incontrano al Museo di Santa Chiara, nella mostra multisensoriale…
Realizzata in collaborazione con la Fondazione Rovati di Milano, questa grande mostra esplora la riscoperta…
Un viaggio nella storia della moda: 276 capi delle collezioni 1988-1994 in un’asta imperdibile, tra destrutturazione e genialità creativa firmate Maison Margiela
Arte Concettuale, Arte Povera e arte cinese si uniscono nel nuovo progetto della Fondazione Puglisi Cosentino, dialogando con l’affascinante contesto di Palazzo Valle
Dal 17 al 25 giugno, a Basilea, la prima edizione di Africa Basel presenterà poche…
Siamo sicuri che il modello di finanziamento pubblico della cultura sia quello che maggiormente risponde…
Nella terza puntata della nuova serie “La Nave dei Folli – Oltre la ragione”, condotta da Carlo Lucarelli fa luce sulla storia del compositore tedesco,…
Un ricordo personale di Luca Beatrice, scomparso lo scorso 21 gennaio a Torino. Ne scrive l’amico, giornalista e curatore Nicolas Ballario
Sarà dedicato alle identità culturali, la nuova rassegna cinematografica campana che prenderà forma la prossima…
La fiera d’arte tra le più longeve al mondo festeggia 70 anni con un’edizione a…