Le opere Marco Bagnoli per il Millenario dell’Abbazia di San Miniato al Monte di Firenze
Il Lunedì dell’Angelo l’artista porterà a compimento, tramite un rituale artistico e sacro, la cerimonia iniziata un anno prima. Riportiamo qui le immagini degli interventi a San Miniato e il video del primo atto.

La relazione di Marco Bagnoli (Firenze, 1949) con l’abbazia di San Miniato al Monte di Firenze, luogo di ricerca e di pensiero, ha avuto inizio nel 1992. L’intervento dell’artista, la cui pratica da sempre dialoga con culture lontane nel tempo e nello spazio, è iniziato con Janua Coeli 1988-1992, installazione temporanea di due parabole di metallo specchiante accostate e contrapposte in un angolo dell’ingresso al convento. È la prima di diverse opere inserite in diversi punti dell’abbazia negli anni a venire che rappresentano i quattro elementi: Ascolta il flauto di canna (Terra), Fonte Battesimale (Acqua), La Voce (Fuoco), Sonovasoro (Aria). Il 22 aprile 2019, Lunedì dell’Angelo, sarà concluso tramite un rituale ciò che è stato iniziato l’anno scorso, a coronare le celebrazioni per il Millenario della fondazione dell’abbazia: un coro dei monaci intonerà il canto in stile gregoriano Cumque evigilasset, mentre Bagnoli, assieme all’abate Bernardo, così come portò all’interno dell’abbazia il fuoco d’inizio, condurrà ora fuori il fuoco del compimento. In questa occasione sarà realizzata una pubblicazione: Marco Bagnoli, Janua Coeli, a cura di Pier Luigi Tazzi, Petra, Firenze 2019. Le immagini delle opere e il video della cerimonia del 2018.
-Giulia Ronchi
Marco Bagnoli, Juana Coeli
22 aprile 2019 ore 19
Abbazia di San Miniato al Monte
Via delle Porte Sante, 34, 50125 Firenze FI
atelier@marco bagnoli.it
www.marcobagnoli.it






Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati