Molto più che performance: alla Fabbrica del Vapore di Milano arriva Th!nk P!nk Festival
La donna, la diversità, l’abbattimento degli stereotipi. E la forza espressiva della performance declinata a 360 gradi. Un progetto itinerante che parte da Milano e prosegue per Nuoro e Bologna. La guida al programma

Femminile e diversità sono le parole chiave su cui si fonda Th!nk P!nk Festival, il festival di arti performative giunto alla seconda edizione. Un femminile che non intende sottolineare la dicotomia uomo/donna; al contrario, è concepito come uno strumento di inclusione, insito in ogni linguaggio e forma di espressione, atto a produrre abbondanza, di intenti e di pensiero. Allo stesso modo, anche il concetto di diversità è inteso come varietà di organismi (biodiversità) oppure di identità personali.
L’ARTE A TH!NK P!NK
Alla programmazione dal vivo si affiancano i contributi di opere e mostre, che rimarranno liberamente fruibili per tutta la durata dell’evento: come l’installazione Libri esplosi di Mara Di Giammatteo, la quale ha salvato libri dal macero ridandogli nuova vita, o la mostra Vodka & Tena Lady di Gioia Maini che racconta per immagini affettuose e ironiche la convivenza con la nonna; e ancora il progetto sociale Stories of our Times Nancy Fina, fotografa americana che da anni risiede a Milano e indaga sulla perdurante non-accettazione delle diversità, siano esse razziali, sessuali o religiose.
TH!NK P!NK FESTIVAL
Th!nk P!nk Festival, che da metà a fine di novembre toccherà tre tappe – Milano, Nuoro e Bologna – è un progetto di Fattoria Vittadini, un’associazione nata nel 2009 da un’iniziativa di undici allievi neodiplomati alla Scuola Paolo Grassi; ponendo le basi per una pratica artistica “democratica”, fatta di forza collettiva quanto di attenzione nelle ricerche individuali, il collettivo è cresciuto durante gli anni, stringendo collaborazioni con artisti e istituzioni, fino a conquistare un proprio spazio alla Fabbrica del Vapore di Milano, dove si terrà il festival. Coinvolti anche Mibact e Siae, oltre al sostegno di Regione Lombardia e al patrocinio del Comune di Milano. “I primi semi di condivisione e ascolto sono stati piantati nell’edizione 2018”, spiega Francesca Penzo, direttrice artistica. “Ora ci muoviamo per il radicamento e la diffusione di questo spazio circolare, inclusivo, multiforme e sensibile che come un arcipelago mette in collegamento realtà, visioni e linguaggi differenti”.

Robert&Ricardo PRELUDE ON LOVE ph David Flores Rubio
TH!NK P!NK FESTIVAL: GLI APPUNTAMENTI
Per quanto riguarda il programma performativo, insomma, ce n’è per tutti i gusti: dalla produzione italiana con I Figli di Marla che mettono in scena Julie, un “rituale di evaporazione”, partendo dal testo di August Strindberg, o Manimotò, appartenente al teatro di figura, con Tomato Soap,che affronta il tema della violenza di genere con una punta di ironia; presenti anche le partecipazioni interazionali, con Diagonals and other love stories,un progetto firmato Fattoria Vittadini con la drammaturga e performer australiana KateMcDowell sul tema dell’instabilità; ma anche il duo Robert&Ricardo(da Messico e Olanda), che con Prelude of loveindagano l’intimità e la tenerezza maschili senza preconcetti, e Iris Erez che con Local/Not easy porta una riflessione che passa dal suo vissuto di donna israeliana, artista e madre.
TH!NK P!NK FESTIVAL: GLI ARTISTI EMERGENTI
Viene data attenzione anche alla generazione di artisti emergenti della danza, con la vetrina Under35 realizzata grazie al sostegno di SIAE, che ha selezionato sette progetti. Fondamentale è la ricorrenza del 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che riprende un tema cardine del festival: tre spettacoli (Urlando furiosa, Uomini & none Lucrezia e le altre) sono stati quindi realizzati collaborazione con la Rete Antiviolenza Milano. La stessa, assieme a Acea Odv e Libere Sinergie, offrirà un fitto programma gratuito di convegni e workshop sul tema della violenza (domestica, sul lavoro, di genere e di razza) indirizzati a un pubblico non solo femminile.
– Giulia Ronchi
Th!nk P!nk Festival
Dal 14 al 17 novembre 2019
Fabbrica del Vapore
Milano
Dal 21 al 24 novembre 2019
Teatro Eliseo
Nuoro
Dal 28 novembre al 1° dicembre 2019
Bologna


































Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati