Fellini sogna Picasso. Al museo di Malaga due grandi del Novecento a confronto in una mostra
Al Museo Picasso Malaga saranno esposti da febbraio disegni, film, fotografie e documenti del regista italiano insieme alle opere del pittore spagnolo, per mettere in luce sensibilità e ossessioni comuni.

Per tutta la vita, Federico Fellini (Rimini, 1920-Roma, 1993) prese appunti sul mondo che lo circondava attraverso disegni grotteschi che corredava di commenti, e sebbene durante la giovinezza si fosse guadagnato da vivere come illustratore e caricaturista, il cinema finì con l’imporsi come il suo mezzo privilegiato di espressione artistica. Ma quel bisogno di illustrare la fantasia con dei segni fisici su carta non l’ha mai abbandonato, tanto da riempirne due volumi con un’ampia galleria di personaggi e immagini fra il novembre del 1960 e l’agosto del 1990: il cosiddetto Libro dei sogni, dove con parole e immagini Fellini annota i sogni che fa, in cui anche Pablo Picasso (Malaga, 1881–Mougins, 1973) compare per ben tre volte. Ora quel mondo onirico approda in una mostra al Museo Picasso Malaga, organizzata con la collaborazione della Fundación Almine y Bernard Ruiz-Picasso para el Arte e curata dalla storica dell’arte Audrey Norcia. Saranno esposti una selezione di disegni, film, fotografie e altri documenti del regista italiano insieme a dipinti, sculture e disegni di Picasso, per mettere in luce sensibilità e ossessioni comuni. Fra i temi affrontati la trasgressione, la sessualità, l’esaltazione della vita, l’esuberanza e la metamorfosi.
– Claudia Giraud
And Fellini dreamed of Picasso
Dal 13 febbraio 2018 al 13 maggio 2018
Museo Picasso Málaga, Palacio de Buenavista C/ San Agustín, 8, Málaga, España
www.museopicassomalaga.org
![Federico Fellini, Casanova hombre con traje de época [1974 75] Cineteca del Comune di Rimini, Fondo Norma Giacchero © Federico Fellini, VEGAP, Málaga, 2017](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/12/Federico-Fellini-Casanova-hombre-con-traje-de-%C3%A9poca-1974-75-Cineteca-del-Comune-di-Rimini-Fondo-Norma-Giacchero-%C2%A9-Federico-Fellini-VEGAP-M%C3%A1laga-2017-705x1200.jpg)





Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati