Su Sky Arte: la famiglia Bertolucci in un documentario
Il canale tematico satellitare rende omaggio a Bernardo Bertolucci ripercorrendo la storia della sua famiglia. All’insegna di una linfa creativa che sopravvive al tempo

In occasione del compleanno di Bernardo Bertolucci, venerdì 16 marzo Sky Arte HD dedica al celebre regista uno speciale approfondimento, il documentario Rubando Bellezza. Diretta da Fulvio Wetzl, Laura Bagnoli e Danny Biancardi, la pellicola descrive l’epopea della famiglia Bertolucci, a partire da Attilio, padre di Bernardo e del fratello Giuseppe.
Un vero e proprio punto di riferimento, Attilio, per la creatività dei figli, che guardarono alla carriera letteraria del genitore ‒ poeta fra i più talentuosi del Novecento italiano insieme a Eugenio Montale, Salvatore Quasimodo e Giuseppe Caproni, solo per citarne alcuni ‒ come una inesauribile fonte di ispirazione.
GENERAZIONI A CONFRONTO
Al padre Attilio si affiancarono anche altri “modelli”, presi ad esempio da Bernardo e Giuseppe nella costruzione della loro poetica cinematografica e teatrale, come Elsa Morante, Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini, assidui frequentatori di casa Bertolucci. Modelli, dunque, da cui i due fratelli seppero attingere, in una concatenazione di metaforici “furti di bellezza” che il documentario intende sottolineare.
Caratterizzati da indole e inclinazioni differenti, Bernardo e Giuseppe hanno dato vita a immaginari complementari, evocati da colleghi e amici a loro vicini, quali Morando Morandini, Fabrizio Gifuni, Sonia Bergamasco, Fabio Bianchini e Lucilla Albano. L’obiettivo del film è accompagnare lo spettatore alla scoperta delle suggestioni poetiche, ambientali, sociali, artistiche, esistenziali e affettive in cui affondano le radici di una famiglia d’eccezione.
Il sito di Sky Arte è powered by Artribune, che ne cura contenuti e interfaccia digitale. Scoprite a questo link le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale del primo canale televisivo culturale italiano in HD…
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati