Su Sky Arte: John Belushi e Heath Ledger, too young to die
Il documentario in onda sul canale tematico satellitare ripercorre la storia di due icone contemporanee, scomparse in giovane età

Si intitola Too young to die l’approfondimento in onda su Sky Arte HD lunedì 16 aprile, evocando fin dal titolo i protagonisti di un racconto che parla di icone divenute immortali, nonostante la scomparsa prematura. La narrazione prenderà le mosse dalla parabola di John Belushi, attore e cantante morto a soli 33 anni, celebre per la sua ascesa fulminea al successo, dal palcoscenico del Saturday Night Live all’impresa cinematografica dei Blues Brothers. Una serie di interviste a familiari, amici e colleghi, oltre a preziosi materiali d’archivio provenienti dall’estate di John Belushi, getteranno nuova luce sulla sua personalità e sulle circostanze che ne hanno causato l’improvvisa scomparsa.
HEATH LEDGER
A seguire il documentario prenderà in esame un’altra parabola artistica altrettanto rapida e inesorabilmente destinata a una tragica conclusione. Stiamo parlando di Heath Ledger, attore australiano morto all’età di 28 anni, dopo una intensa scalata alla fama mondiale. Vincitore di un Oscar postumo, un Golden Globe e un BAFTA per il ruolo di Joker in The Dark Knight, Ledger non si limitò a recitare sul grande schermo, ma si cimentò anche nell’arte dello scatto e nella regia. Amici di vecchia data, colleghi del calibro di Terry Gilliam e il padre descriveranno nel dettaglio un artista che ha lasciato il segno.
Il sito di Sky Arte è powered by Artribune, che ne cura contenuti e interfaccia digitale. Scoprite a questo link le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale del primo canale televisivo culturale italiano in HD.
http://arte.sky.it
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati