Vecinas, il murale multiculturale realizzato da Sara Fratini ad Amantea in Calabria. Il video
L’opera di street art è stata realizzata nell’ambito di CinemAmbulante, rassegna cinematografica che da tre anni si svolge nel piccolo centro in provincia di Cosenza, promuovendo i valori della multiculturalità e dell’integrazione

Una rassegna cinematografica nato in Calabria ma con un DNA cosmopolita, un progetto che ha fatto dell’arte lo strumento per gettare ponti tra le culture e promuovere i valori dell’integrazione. È questo il perno concettuale attorno a cui ruota CinemAmbulante, progetto multiculturale e multidisciplinare che da tre anni offre una programmazione filmica aperta a tutti, ma anche una residenza di cinema per i cittadini di Amantea (CS). Organizzata dall’Associazione La Guarimba di cui è fondatrice e con il sostegno del bando MigrArti del Ministero dei Beni Culturali con l’obiettivo di creare un impatto positivo sul territorio attraverso la cultura, l’edizione 2018 di CinemAmbulante si è svolta dal 10 al 21 giugno nelle province di Cosenza, Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria, grazie alla collaborazione di diverse associazioni locali. Con un momento dedicato alle arti visive: in occasione della rassegna, la street artist Sara Fratini – che cura l’organizzazione della manifestazione insieme al direttore Giulio Vita – ha realizzato un murale dedicato alle donne e alla multiculturalità.
UN MURALE SIMBOLO DI INTEGRAZIONE E MULTICULTURALITÀ
Vecinas è il titolo del murale che l’illustratrice e street artist venezuelana Sara Fratini (Puerto Ordaz, 1985) ha realizzato all’interno dell’anfiteatro greco di Roccabernarda, paese di 3mila abitanti in provincia di Crotone. L’opera rappresenta 7 donne di diversi popoli, tutti facenti parte della storia personale dell’artista: calabrese, indigena, africana ed europea. “Il murale è nato grazie al progetto CinemAmbulante; all’interno del progetto inseriamo sempre un intervento di street art, e a Roccabernarda si è presentata l’opportunità grazie ai ragazzi dell’Arci”, racconta ad Artribune Sara Fratini. “Quando ho visto il luogo, ho pensato di rappresentare donne di diverse culture visto che Roccabernarda è un bell’esempio d’integrazione positiva. Ho intitolato l’opera ‘Vecinas’ (vicine, in italiano) perché le donne convivono in armonia nell’anfiteatro come se fossero amiche da tutta la vita. Avendo avuto poco tempo a disposizione (1 giorno e mezzo), ho realizzato tratti semplici e dettagli in arancione, per farli risaltare di più. Volevo rappresentare la multiculturalità e il concetto di poter vivere tutti insieme senza avere paura dell’altro”.
LE ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE LA GUARIMBA
Nata nel 2012 da Giulio Vita e Sara Fratini, La Guarimba ha come obiettivo quello di“riportare il cinema alla gente e la gente al cinema”.Nel 2013 l’associazione ha rivitalizzato un vecchio cinema all’aperto di 938 posti ad Amantea e fondato La Guarimba International Film Festival, rassegna cinematografica che ormai da sei anni porta in Calabria il meglio del cortometraggio e dell’illustrazione internazionali. La prossima edizione della kermesse si svolgerà dal 7 all’11 agosto ad Amantea, e tra gli ospiti di quest’anno è anche il regista francese Vincent Moon, che girerà un corto proprio nel piccolo centro calabrese. Il programma del festival è consultabile a questo link.
– Desirée Maida









Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati