Su Sky Arte: il cinema splatter di Lucio Fulci
Ripercorre le vicende del regista Lucio Fulci il documentario in onda su Sky Arte sabato 13 marzo. Un’immersione nel mondo del cinema poi definito splatter.

La storia del regista Lucio Fulci, creatore di film gialli e horror divenuti cult come Zombi 2, la celebre Trilogia della morte (Paura nella città dei morti viventi, …E tu vivrai nel terrore! L’aldilà e Quella villa accanto al cimitero), Non si sevizia un paperino, Sette note in nero e Lo squartatore di New York, è al centro del documentario in onda su Sky Arte sabato 13 marzo. Diretto da Simone Scafidi, Fulci For Fake, il cui titolo richiama il celeberrimo F for Fake di Orson Welles, ripercorre la carriera di un regista omaggiato da personalità del calibro di Sam Raimi e Quentin Tarantino come un caposaldo del genere “splatter”. Il punto di vista adottato da Scafidi non è convenzionale: l’autore desidera infatti mostrare al pubblico un altro lato di Fulci, smantellando dalle fondamenta le convinzioni e i luoghi comuni sul suo operato.
Il sito di Sky Arte è powered by Artribune, che ne cura contenuti e interfaccia digitale. Scoprite a questo link le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale del primo canale televisivo culturale italiano in HD…
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati