Su Sky Arte: mito e storia dell’Opéra di Parigi
Il documentario in onda su Sky Arte giovedì 25 agosto ripercorre le vicende di uno degli edifici più celebri della Ville Lumière, l’imponente Opéra Garnier
![Su Sky Arte: mito e storia dell’Opéra di Parigi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2022/08/Opera-Parigi.jpg)
Famosa per il suo fantasma, l’Opéra Garnier di Parigi è soprattutto il prodotto di un cantiere poderoso e il simbolo della nascita di una nuova era. Dal 1852 al 1870, diciotto anni di sfarzo resero Parigi la capitale della modernità. Il documentario L’Opéra di Parigi – Tra mito e storia, in onda su Sky Arte giovedì 25 agosto, racconta la vicenda di questa grande impresa costruttiva durata 14 anni, dal 1861 al 1875, e connessa all’età d’oro della borghesia basata sull’apparenza e sullo spettacolo. Per ammissione dello stesso Charles Garnier, l’Opéra nel suo insieme doveva fungere da palcoscenico per la nuova élite del tempo.
ARCHITETTURA E FANTASMI DELL’OPÉRA GARNIER A PARIGI
Il racconto della sua costruzione e dei dettagli architettonici che la caratterizzano consente di analizzare temi storici, sociali, politici e artistici, evocati da dipinti, foto d’epoca, filmati, animazioni in 3D e rievocazioni storiche. La parola andrà anche a esperti e studiosi, invitati ad approfondire le vicissitudini dell’edificio e gli aneddoti legati a esso. Seguiremo pure il mito del fantasma, inventato da zero dal romanziere Gaston Leroux, e così ben integrato nel monumento da esserne ancora oggi il simbolo e una delle migliori chiavi interpretative dell’intera storia.
I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati