Su Sky Arte: una serata con l’arte di Munch
Quella in arrivo su Sky Arte giovedì 31 agosto è una serata dedicata a Edvard Munch. A finire sotto i riflettori sono la vita e la produzione del più noto pittore norvegese dell’era moderna

Potrebbe essere uscita dalla penna di uno scrittore particolarmente dotato la storia del clamoroso furto de L’urlo di Edvard Munch. La rapina messa a segno alla National Gallery di Oslo da Pål Enger nel 1994, proprio mentre il paese scandinavo celebrava l’apertura delle olimpiadi invernali di Lillehammer, è il mistero preso in esame dal quinto episodio della serie Art Crimes. Dal titolo Munch: Oslo 1994, va in onda giovedì 31 agosto su Sky Arte.
La puntata rivela come la polizia norvegese riuscì a incastrare il ladro e i suoi complici, avvalendosi anche dell’aiuto dell’eccentrico gallerista Tore Einar Ulving, e fa luce su un episodio degno di una sceneggiatura hollywoodiana.
Fascino e segreti di Edvard Munch
La serata prosegue nel segno del pittore norvegese con due successive proposte. Si comincia, alle ore 22:15, con Munch – Amori, Fantasmi e Donne Vampiro: il docufilm analizza la biografia dell’artista. Uomo dal fascino misterioso e punto di riferimento per le generazioni successive, viene raccontato attraverso un viaggio nella sua Norvegia, con tappa anche nella natìa Åsgårdstrand.
A seguire, alle ore 23:50, Art of Museum ep. 7 Munch Museum Oslo conduce i telespettatori fra le sale della sede museale intitolata all’artista, con una “guida d’eccezione”: lo scrittore norvegese Karl Ove Knausgård.
I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati