Su Sky Arte: l’intramontabile Betty Boop
Al primo personaggio femminile nella storia dei cartoni animati, sulla cresta dell’onda da oltre novant’anni, Sky Arte dedica la serata di domenica 10 dicembre

Capelli corvini, voce squillante, due enormi occhi: nonostante sia nata nel 1930, Betty Boop continua a essere considerata una leggenda dell’animazione e rappresenta un emblema di emancipazione femminile. È stata, infatti, il primo personaggio umano femminile nella storia dei cartoni animati, nonché la prima donna a ricoprire un ruolo da protagonista in un cartoon. A ricostruire la sua singolare epopea è il documentario Betty Boop Forever!, in onda domenica 10 dicembre su Sky Arte.
SU SKY ARTE L’INTRAMONTABILE BETTY BOOP
Complici un’immagine entrata nella memoria collettiva e una serie di circostanze che l’hanno resa un simbolo anche nella nostra epoca, il mito di Betty Boop non si è eclissato dagli anni Trenta ad oggi. Lo attesta anche il New Yorker, che l’ha scelta per una copertina uscita contestualmente all’ascesa del movimento #Metoo.
Nella pellicola proposta da Sky Arte rivivono le atmosfere, anche sonore, dalla società in cui questa icona del Novecento prese forma e debuttò. Oltre a preziosi materiale d’archivio,
Betty Boop Forever! è arricchito dalle testimonianze di Jeni Mahoney (pronipote del creatore di Betty, Max Fleischer), della produttrice cinematografica premio Oscar Lili Zanuck, della stilista francese Chantal Thomass e delle giovani artiste Melissa Laveaux e Viktoria Modesta.
I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati