Su Sky Arte: la Giornata della Memoria
Sabato 27 gennaio, Sky Arte dedica l’intera programmazione serale alla Giornata della Memoria. A prendere la parola sono alcuni artisti fuggiti alle persecuzioni, in un alternarsi di storie toccanti come quella del furto del pianoforte di Chopin.
![Su Sky Arte: la Giornata della Memoria](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/01/08_nazisti_Background_BG-1024x576.jpg)
In occasione della Giornata della Memoria, che ogni 27 gennaio rende omaggio alle vittime dell’Olocausto, Sky Arte propone una serata di contenuti tematici e prime visioni. Si comincia con il documentario Nazisti – Ladri di musica. Proposto in prima visione, racconta la vicenda della clavicembalista polacca Wanda Landowska: dal sacchetto della sua abitazione nei dintorni di Parigi, nel 1940 i nazisti sottrassero il pianoforte su cui Fryderyk Chopin avrebbe composto i suoi Preludi. La narrazione indaga il destino del prezioso strumento e di altri “tesori musicali” trafugati tra il 1940 e il 1944.
La Giornata della Memoria su Sky Arte
La serata prosegue con un’altra prima visione: Hometown – la strada dei ricordi, la pellicola scritta e diretta da Mateusz Kudla e Anna Kokoszka-Romer che ricostruisce il ritorno a Cracovia del regista Roman Polanski e del fotografo Ryszard Horowitz. Quest’ultimo, da bambino, venne salvato da Oskar Schindler; il piccolo Polanski riuscì a nascondersi in un villaggio dopo essere fuggito dal ghetto.
A seguire, vanno in onda tre episodi del documentario I nazisti e l’arte rubata, che si sofferma sulle traversie delle opere d’arte rubate dai nazisti e, in parte, restituite negli ultimi decenni. Le puntate sono: Hitler e Goering: La grande razzia; Artisti e mercanti del Terzo Reich; Monuments men: una storia aperta.
Conclude la serata, il film Hitler’s Hollywood. A essere approfondito è in questo caso l’industria cinematografica del Terzo Reich, con il suo star system e le sue peculiari tecniche.
I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati