La serie animata originale di Goldrake torna in tv: sulla Rai

In occasione dei 50 anni dal primo episodio, la serie animata originale del robottone di Go Nagai torna in televisione. Lo ha annunciato la Rai, che trasmetterà tutte le puntate in versione restaurata

Nonostante siano passati cinque decenni dal suo debutto sul piccolo schermo, la scocca in metallo di Ufo Robot Goldrake sembra ancora lucida e solida, così come gli ideali che nel corso dei tantissimi episodi hanno dettato le avventure del mitico robot. Generosa e pacifista, la mastodontica creatura pilotata da Duke Fleed combatte per difendere la Terra, sfuggendo tuttavia a ogni desiderio di comando e brutalità nei confronti degli oppositori; la vera forza per Actarus (questo il nome con cui è conosciuto il principe alieno alla guida del robot) è in “colui che riesce a vincere senza usare la violenza, che è l’elemento più negativo dell’uomo”.

Il ritorno in tv di Ufo Robot Goldrake

Grazie a un concentrato unico di azione, dramma e messaggi profondi – su tutti l’importanza della cooperazione, il rispetto della natura e il senso di giustizia anche nei confronti degli esseri più indifesi-, Ufo Robot Goldrake ebbe un enorme successo anche fuori dai confini nipponici, rivoluzionando il panorama dell’animazione occidentale.

A cinquant’anni dall’esordio in tv, l’anime mecha prodotto dalla Toei Animation nel 1975 si prepara a un nuovo debutto televisivo nel nostro Paese. In occasione dell’importante anniversario, la Rai ha infatti annunciato la messa in onda dell’intera saga originale di Ufo Robot Goldrake, composta da settantaquattro episodi in versione restaurata. Per il momento non sono però stati resi noti né il periodo né la fascia oraria in cui la serie sarà trasmessa.

Ufo Robot Goldrake
Ufo Robot Goldrake

Il successo di Ufo Robot Goldrake

Creato dal maestro Go Nagai sulla base dell’omonimo manga, il cartone animato esordisce il 5 ottobre 1975, come terza serie dedicata ai super robot, dopo Mazinga Z e Il Grande Mazinga. Trasmesso in Giappone con il titolo originale Ufo Robot Grendizer, l’iconico mecha racconta le avventure del principe alieno Actarus, arrivato sulla Terra dopo essere fuggito dal suo pianeta Fleed, distrutto dagli invasori di Vega. Con l’aiuto del professor Procton e del potente robot Goldrake, il supereroe buono combatte per difendere il mondo dagli attacchi del nemico. Eppure la violenza non è l’arma prediletta dal protagonista: a risolvere molte battaglie non sono le lame rotanti o l’alabarda spaziale di cui il robot è munito, ma la straordinaria forza di volontà di chi lo guida, che lo spinge a rialzarsi a ogni costo pur di proteggere ciò che c’è di più caro al mondo: la vita degli esseri viventi.

Ufo Robot Goldrake, il primo anime trasmesso in Italia

Giunto in Italia tre anni dopo il suo lancio in Giappone, nel 1978, il cartone è ricordato come il primo anime trasmesso nel nostro Paese. Amata dal pubblico anche per le memorabili sigle italiane (tra cui quella cantata da Vincenzo Tempera e Ares Tavolazzi, che ancora oggi riecheggia nella memoria collettiva), la serie segnò un vero e proprio fenomeno culturale, con milioni di bambini e adolescenti incollati allo schermo per seguire le epiche battaglie del guerriero e della sua squadra.

Alex Urso

Libri consigliati:

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Alex Urso

Alex Urso

Artista e curatore. Diplomato in Pittura (Accademia di Belle Arti di Brera). Laureato in Lettere Moderne (Università di Macerata, Università di Bologna). Corsi di perfezionamento in Arts and Heritage Management (Università Bocconi) e Arts and Culture Strategy (Università della Pennsylvania).…

Scopri di più