Su Sky Arte: in esclusiva il documentario sul Museo Egizio di Torino

In “Uomini e Dei – Le meraviglie del Museo Egizio”, in onda in prima visione su Sky Arte sabato 8 febbraio, l’attore Jeremy Irons conduce gli spettatori alla scoperta del museo torinese, a 200 anni dalla sua fondazione

L’appassionante storia del più antico museo al mondo di archeologia egiziana costituisce il fulcro del documentario Sky Original Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio, in onda – in prima visione esclusiva – l’8 febbraio su Sky Arte (e in streaming solo su NOW). Affidata alla voce del Premio Oscar® Jeremy Irons, la narrazione indaga i 200 anni di attività della prestigiosa istituzione, ufficialmente fondata nel 1824.

Su Sky Arte il documentario sul Museo Egizio di Torino in prima visione

Con un patrimonio di oltre 40.000 reperti, tra cui sfingi, statue monumentali, amuleti e sarcofagi, il Museo Egizio “conserva” anche storie eccezionali. A partire da quelle dei grandi esploratori ed archeologi del passato – Donati, Drovetti, Schiapparelli – sulle cui tracce si pone il documentario, in un itinerario che ripercorrendo il corso del Nilo, da Giza a Tebe, approda infine nel capoluogo piemontese. In questo viaggio, nel tempo e nello spazio, non manca un’incursione nel Cinquecento, quando i Savoia, per dare prestigio alla loro capitale riscrissero il mito delle origini egizie di Torino. Attraverso filmati esclusivi e ricostruzioni storiche e riunendo le testimonianze, tra gli altri, di Christian Greco, Direttore del Museo Egizio, e di Evelina Christillin, che lo presiede, Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio illustra la formazione delle eccezioni collezioni museali.

Jeremy Irons racconta il Museo Egizio su Sky Arte

Tre le linee narrative che caratterizzano il documentario. La prima conduce nei luoghi d’origine dei reperti, attraverso le spedizioni e le campagne archeologiche promosse dal museo in Egitto. L’attenzione si concentra quindi sul corredo funerario di Kha e Merit, per raccontare il viaggio ultraterreno dell’architetto Kha a partire dal processo di mummificazione. Il documentario Uomini e Dei – Le meraviglie del Museo Egizio esplora quindi l’evoluzione della cultura funeraria egizia, dalla preistoria all’epoca tolemaica. La colonna sonora originale di Remo Anzovino, eseguita dall’Orchestra Sinfonica Accademia Naonis, contribuisce a rendere la visione del documentario un appuntamento irrinunciabile. Uomini e Dei – Le meraviglie del Museo Egizio è prodotto da 3D Produzioni, Nexo Digital e Sky in collaborazione con il Museo Egizio; è diretto da Michele Mally, che firma il soggetto con Matteo Moneta, autore della sceneggiatura.

I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più