Toni Servillo racconta Pavia come mai prima d’ora su Sky Arte 

Debutta lunedì 24 febbraio su Sky Arte il primo dei tre documentari della serie “La Battaglia di Pavia e altre storie”, dedicata alla città che ha dato i natali a re e premi Nobel, importante sede universitaria e di centri di ricerca. Con il Ticino sullo sfondo.

Duemila anni della città di Pavia affidati a un narratore d’eccezione come Toni Servillo e alla presenza dell’attore Pietro De Nova: prodotta da 3D Produzioni, con soggetto e sceneggiatura di Didi Gnocchi e Arianna Marelli e regia di Valeria Parisiche, la serie La Battaglia di Pavia e altre storie è pronta al debutto. Il primo dei tre documentari va infatti in onda – in prima visione – su Sky Arte lunedì 24 febbraio: si concentra sulla Battaglia di Pavia, un evento epocale che, 500 anni fa, segnò il destino della politica europea.

Su Sky Arte Pavia e la sua lunga storia raccontate da Toni Servillo

Il documentario ricostruisce la battaglia a partire da alcune opere d’arte, come la serie di sette arazzi conservata al Museo di Capodimonte di Napoli, combinando testimonianze storiche, i documenti d’archivio e le tracce dell’evento ancora identificabili in giro per la città. Adotta, inoltre, una peculiare prospettiva: analizza infatti la vicenda storica a partire dal punto di vista dei discendenti di due combattenti dei fronti opposti: da un lato, Alonso Pita da Veiga, cavaliere spagnolo nell’esercito imperiale di Carlo V, dall’altro, il francese Étienne Cortoys d’Arcollières, guardia del corpo di Francesco I. 

I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più