Isabella Rossellini racconta eros e mito a Pompei

Diretto da Pappi Corsicato e in onda il 1º aprile su Sky Arte, il docu-film “Pompei – Eros e Mito” mette in scena ed esamina alcuni dei lati segreti ed enigmatici dell’antica città. Con la coinvolgente narrazione della pluripremiata Isabella Rossellini

Prodotto da Sky, Ballandi e Nexo Digital, in collaborazione e con il contributo scientifico del Parco Archeologico di Pompei e con la partecipazione del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il docu-film Pompei – Eros e Mito va in onda martedì 1º aprile su Sky Arte. Per la regia di Pappi Corsicato, l’opera conduce gli spettatori all’interno del più famoso sito archeologico del mondo così da addentrarsi tra le sue strade e case: un itinerario tra mitologia e realtà, umanità e sensualità, arte e vita quotidiana.

Su Sky Arte Isabella Rossellini racconta Pompei

Perduta e ritrovata, la città rimasta sospesa nel tempo per effetto dell’eruzione del 79 d.C., con il suo carico di storie d’amore, potere, desiderio e dolore, costituisce il fulcro di un viaggio nel tempo, in compagnia della pluripremiata Isabella Rossellini. Proprio a questa narratrice d’eccezione viene infatti affidato il compito di svelare angoli e vicende di Pompei che, in epoche più recenti, hanno spinto la Chiesa Cattolica a nascondere alcuni reperti rinvenuti nel corso delle campagne di scavo perché considerati scandalosi e scabrosi. La narrazione intreccia così la storia d’amore tra Bacco e Arianna, nella celebre Villa dei Misteri, con il rapporto tra Leda e il Cigno, ma anche le lotte gladiatorie e la ricerca dell’immortalità da parte di Poppea Sabina. Oltre alla colonna sonora firmata dal compositore e pianista Remo Anzovino, il docu-film si avvale di interventi specialistici tra cui quello di Massimo Osanna, già Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei.

I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più