Il più sovversivo movimento dell’arte italiana raccontato su Sky Arte

Con “Arte Povera – Appunti per la storia”, in onda domenica 27 aprile su Sky Arte, una pagina di indiscusso rilievo del Novecento artistico italiano rivive in un docufilm d’autore

Risale al novembre 1967 la pubblicazione sulla rivista Flash art del manifesto Arte Povera, appunti per una guerriglia: a scriverlo è il giovane critico d’arte genovese Germano Celant, che sceglie da quelle colonne di chiamare a raccolta tutti gli artisti desiderosi di prediligere il processo al prodotto. Come? Introducendo nel processo artistico materiali fino a quel momento esclusi. Quelle di Celant sono parole destinate a lasciare il segno. Lo ricorda, a distanza di quasi sessant’anni da allora, il docufilm Arte Povera – Appunti per la storia, in onda su Sky Arte domenica 27 aprile.

Su Sky Arte il docufilm sull’Arte Povera e sui suoi protagonisti

Diretto da Andrea Bettinetti con la voce narrante di Giuseppe Cederna, prodotto da Michele Bongiorno (Good Day Films) con Sky Arte, il film in si muove tra i luoghi rappresentativi per la nascita e lo sviluppo dell’Arte Povera, nonché tra le sedi che accolgono oggi le opere più rilevanti. Un itinerario che include quindi il Museo Castello di Rivoli, la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati di Lugano, lo studio di Giulio Paolini, la Fondazione Merz, Magazzino Art di NY, i Giardini della Venaria con le opere di Giuseppe Penone, la Cittadellarte di Pistoletto, la Galleria di Lia Rumma, la Fondazione Calzolari di Fossombrone, la GAM di Torino, tessendo un intreccio visivo tra installazioni, spazi espositivi e materiali d’archivio.

Germano Celant e l’Arte Povera

A ripercorrere la storia dell’Arte Povera sono molti dei protagonisti dell’epoca, inclusi Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto e Giovanni Anselmo. Non manca neppure il contributo del compianto Celant, raccolto nel corso dell’allestimento della retrospettiva di Jannis Kounellis del 2019 presso la Fondazione Prada a Cà Corner, a Venezia.

I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più