La musica che verrà. Top 5 di dischi, live e festival più attesi nel 2020
Dall’uscita del primo album del rapper casertano Speranza all’unica data italiana dei Rammstein che porteranno il loro sound industrial a Torino, ecco la lista dei dischi e dei concerti più attesi nel 2020

Nel mondo della musica cominciano a trapelare le prime anticipazioni di quello che ci riserva l’anno che verrà. Dalla partecipazione del leggendario musicista e compositore d’avanguardia Alvin Curran alla rassegna di musica contemporanea che attira ogni due anni a Bristol i talenti sonori più sperimentali del mondo, fino all’uscita del primo disco del rapper casertano Speranza, ecco i dettagli dei prossimi album e dei live attesi nel 2020…
ALVIN CURRAN AL BRISTOL NEW MUSIC FESTIVAL

Alvin Curran playing a shofar next to window in performance at Contemporary Jewish Museum, San Francisco, on March 15, 2009. Photo by Susan Levenstein, fonte Wikimedia
Il Bristol New Music festival – rassegna di musica contemporanea che attira ogni due anni i talenti sonori più sperimentali del mondo – torna in UK per la sua quarta edizione dal 23 al 26 aprile 2020. E lo fa presentando artisti innovativi e all’avanguardia e commissionando opere sonore in più luoghi, spesso inesplorati, di tutta la città. Tra i primi nomi annunciati figura il leggendario musicista e compositore statunitense Alvin Curran che ha in serbo una speciale installazione-performance. (Claudia Giraud)
IL PRIMO DISCO DEL RAPPER DI CASERTA SPERANZA

Speranza
Nel 2020 uscirà il primo disco del rapper casertano Speranza, nome d’arte di Ugo Scicolone. Nato in Francia ma da sempre residente a Caserta, Speranza ha rivoluzionato la scena musicale Italiana portando la sua semplicità sul palco e riportando in auge il rap campano. Ora sta lavorando al disco, lasciamolo fare, e teniamoci pronti ad ascoltarlo. Le aspettative sono molto alte. (Bianca Felicori)
IL LIVE INDUSTRIAL/METAL DEI RAMMSTEIN

Rammstein Live at Madison Square Garden ph KinkESizemore fonte Wikimedia
Toccheranno anche il nostro paese i tedeschi Rammstein portando uno spettacolo industrial/metal che avrà come unica data quella del 13 luglio presso lo Stadio Olimpico Grande di Torino. Previste fuoco e fiamme per uno degli eventi più attesi del 2020. (Valerio Veneruso)
IL LIVE DEL CANTAUTORE IOSONOUNCANE

Iosonouncane – sito
Dopo cinque anni dal capolavoro DIE, Iosonouncane (Buggerru, 1983) ritornerà con IRA, un album che verrà preceduto da sette date che attraverseranno – la prossima primavera – il nostro paese, da Milano a Napoli, passando per le OGR di Torino il prossimo 4 aprile con un concerto nato nel polo della contemporaneità in collaborazione con ToDays Festival e Panico Concerti. (Valerio Veneruso)
MUSICA ANTICA AL RAFFAELLO TOUR

Simone Vallerotonda courtesy Maura Riacci general manager ufficio stampa del liutista romano Simone Vallerotonda I Bassifondi Ensemble
Ci sarà anche il liutista romano Simone Vallerotonda (Roma, 1983) nelle celebrazioni del V centenario della morte di Raffaello Sanzio (1520-2020). Punctum contra punctum. Simmetrie e visioni nel Rinascimento italiano – questo il titolo del progetto con il quale si esibirà – affronterà l’importante “Raffaello Tour” internazionale, organizzato dal CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) in collaborazione con alcuni Istituti Italiani di Cultura, Early Music Festivals ed Università da febbraio a novembre 2020, facendo tappa ad Amsterdam, Hamburg, Lübeck, Marseille, Copenhagen, Coimbra, Lisbona, Berlino, San Francisco, Los Angeles, Stockholm, Sao Paulo, Belo Orizonte, Biecz, Toronto, Washington. (Claudia Giraud)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati