Anche in Italia arrivano i concerti dedicati alle colonne sonore dei videogiochi

Arriva anche in Italia la serie di concerti PlayStation The Concert, dedicata alle colonne sonore dei videogiochi delle console Sony. Ecco il video teaser

PlayStation The Concert arriva in Italia l’11 maggio 2025 all’Unipol Arena di Bologna. Si tratta di un “concerto videoludico”, in cui vengono cioè suonate le colonne sonore di videogiochi, solitamente in versioni rielaborate per l’esecuzione dal vivo. In questo caso, i videogiochi sono quelli realizzati per le console PlayStation di Sony, come The Last of Us (ora anche serie TV per HBO). 

PlayStation The Concert e gli altri concerti videoludici

I concerti videoludici non sono una novità. Quello che è considerato il primo evento di questo genere, il Family Classic Concert, si tenne a Tokyo nel 1987, e nel 2003 è iniziata in Germania la serie The Symphonic Game Music Concerts. Così, è piuttosto diffusa la commercializzazione delle colonne sonore dei videogiochi, dei loro riarrangiamenti (spesso, a pianoforte) e dei loro spartiti.  

La musica di Final Fantasy firmata da Nobuo Uematsu 

La serie giapponese Final Fantasy di Square Enix è riuscita a costruire un piccolo culto sulle sue musiche e sul loro compositore, Nobuo Uematsu, un fenomeno esplorato nel saggio L’aria del cristallo. L’opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy di Mario Petillo (Ledizioni, 2023). Uematsu, tra l’altro, nel 2007 partecipò a un concerto dedicato alle sue musiche e tenuto dall’Orchestra I Nostri Tempi a Firenze, e la colonna sonora di Final Fantasy è protagonista sempre dal 2007 della serie di concerti Distant Worlds: Music from Final Fantasy. 

La citazione nel film Tàr 

Un esempio forse inaspettato di concerto videoludico è presente nel film Tár (2022) di Todd Field con Cate Blanchett. Il film racconta il declino di una direttrice d’orchestra che abusa del suo potere professionale (anche per provare a portarsi a letto giovani musiciste). Spoiler sul finale del film: toccato il fondo, la protagonista trova una nuova opportunità nel sudest asiatico, e il film si chiude con lei che dirige un concerto sinfonico dedicato alla colonna sonora della serie di videogiochi Monster Hunter di Capcom

Matteo Lupetti

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Matteo Lupetti

Matteo Lupetti

Diplomato in Fumetto alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze nel 2010, gestisce il collettivo di fumettisti indipendenti Gravure e scrive di videogiochi per varie testate italiane ed estere. È diplomato in sommelerie all’interno dell’associazione FISAR ed è direttore artistico…

Scopri di più