Il nuovo tour in Italia dei Rockets, la band truccata d’argento tra musica e immaginario spaziale
Torna in concerto la storica band francese electrorock tutta dipinta d’argento, imitata da Elio e le Storie Tese al Festival di Sanremo del 1996. Ultime date per un fenomeno amato in Italia e tutt'altro che dimenticato
![Il nuovo tour in Italia dei Rockets, la band truccata d’argento tra musica e immaginario spaziale](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/02/rocketsspacerockfotodiyamilebarcelo-1200x801-1-1024x684.jpg)
Sono tornati in Italia i pionieri electrorock dei grandi live. Un connubio unico tra musica, immaginario spaziale e spettacolo dal vivo, fatto di luci psichedeliche e raggi al laser, fumo, movenze robotiche e uso massiccio del vocoder. Stiamo parlando dei Rockets, la formazione di origine francese tutta dipinta d’argento, famosa negli Anni ’70 e tornata in auge negli Anni ’90, grazie al tributo di Elio e le Storie Tese al Festival di Sanremo con la Terra dei Cachi in tenuta metallica. Ora la band si appresta a suonare le ultime date del suo tour nei teatri italiani.
![Un'immagine dei cinque membri originali dei Rockets. la fotografia è stata scattata prima di un concerto il 30 Maggio 1980, allo Stadio della Vittoria a Bari, Foto Aldo Migliorisi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/02/unimmagine-dei-cinque-membri-originali-dei-rockets-la-fotografia-e-stata-scattata-prima-di-un-concerto-il-30-maggio-1980-allo-stadio-della-vittoria-a-bari-foto-aldo-migliorisi-1024x742.jpg)
La storia della band di rock spaziale
Oggi della formazione originaria, nata in Francia nel 1975 da un’idea del produttore Claude Lemoine, resta Fabrice Quagliotti, il tastierista francese trapiantato sul Lago di Como che nel 1984 ha rilevato il marchio Rockets, e con lui ora suonano Gianluca Martino (chitarra), Rosaire Riccobono (basso) ed Eugenio Mori (batteria e percussioni). Due francesi, due italiani e un canadese, con l’aggiunta del nuovo cantante Fabri Kiarelli (al posto dello storico front-man Christian Le Bartz) capaci di tornare alle radici di un mito. Quello di un gruppo rasato e argentato dalla testa ai piedi che ha contribuito, con la sua estetica fortemente connotata in direzione fantascientifica, a creare un’esperienza visiva e musicale coinvolgente.
L’omaggio del disco al co-fondatore dei Rockets Alain Maratrat
Il Final Frontier Tour, che segue l’uscita del nuovo album The Final Frontier (l’artwork dell’edizione speciale in vinile è stata fatta dall’artista Domenico Dell’Osso), è un ritorno allo space rock, con brani che richiamano le atmosfere degli album iconici degli Anni ’70 e ’80.Tra i brani più intensi, spicca Cosmic Castaway, che vede la partecipazione di Alain Maratrat, protagonista nell’inedito di un assolo di chitarra straordinario, ex chitarrista di lunga data della band e membro fondatore della formazione originale della quale ha fatto parte fino al 1992. Per rendere omaggio all’amico e compagno di avventure musicali, Fabrice Quagliotti ha voluto dedicare l’intero album ad Alain, impegnato in una dura battaglia contro la malattia. Ad accompagnare il brano, un videoclip in stile cartoon, in cui i Rockets suonano a bordo di un’astronave lanciata nello spazio.
Il tour teatrale dei Rockets
La band si sta esibendo da gennaio in alcuni dei teatri più prestigiosi d’Italia, portando sul palco non solo il nuovo album, ma anche le hit che hanno segnato la carriera dei Rockets, come On the Road Again (cover del brano omonimo della rock band americana Canned Heat), e Galactica, tormentone del 1980 che gli è valso la vittoria del Telegatto come miglior gruppo straniero. Si tratta di uno spettacolo con scenografie a tematica spaziale e con un palco arricchito da effetti speciali e atmosfere futuristiche. Le prossime date sono: 10 febbraio, Milano, Teatro Nazionale; 11 febbraio Torino, Teatro Alfieri; 13 febbraio Roma, Auditorium Parco della Musica; 15 febbraio Trento, Auditorium Santa Chiara; 19 febbraio Genova, Teatro della Corte.
Claudia Giraud
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati